Allagamenti, frane e valanghe: statali interrotte in Lombardia, Piemonte e Liguria
Prosegue l’ondata di maltempo che nel weekend tra il 23 e il 24 novembre sta interessando il Nord Ovest

Prosegue l’ondata di maltempo che nel weekend tra il 23 e il 24 novembre sta interessando il Nord Ovest. Le forti piogge, l’innalzamento dei corsi d’acqua e il rischio valanghe hanno reso necessaria la chiusura di alcune strade statali in Liguria, Lombardia e Piemonte.
LOMBARDIA
In Lombardia è chiusa la strada statale 394 “del Verbano Orientale” in provincia di Varese a Luino (km 34,700) in corrispondenza del ponte sul fiume Tresa, a causa dell’innalzamento del livello delle acque.
PIEMONTE
In Piemonte è chiusa la strada statale 659 “di Valle Antigorio e Val Formazza” per rischio valanghe tra le località Passo (km 24), nel comune di Premia, e Riale (km 41,700) nel comune di Formazza.
Chiusa per rischio valanghe anche la strada statale 21 “del Colle della Maddalena” nel tratto compreso tra Argentera (km 51) e il confine di Stato (km 59,708).
LIGURIA
In Liguria la strada statale 1 “Via Aurelia” è chiusa in due tratti ad Arenzano (km 546,700 e km 547,700) compresa la galleria “Pizzo”, a causa di due frane. Aurelia chiusa per allagamenti anche a Vado Ligure (dal km 580,500 al km 582,300).
A Vado Ligure è chiusa sempre per allagamenti anche la SS1 dir/A “Di Vado Ligure” presso lo svincolo Valgelata in direzione del porto, mentre è stata riaperta la corsia in direzione Savona.
Ancora sulla statale Aurelia si segnalano rallentamenti per allagamenti diffusi ad Alassio (SV) mentre il traffico è rallentato per frane a Celle Ligure e Albisola Superiore, in provincia di Savona, nonché a Bordighera e in due tratti a Ventimiglia (loc. Latte e Grimaldi) in provincia di Imperia.
Ad Albisola Superiore è temporaneamente chiusa anche la strada statale 334 “del Sassello” per una caduta massi.
La strada statale 29 “del Colle di Cadibona” è chiusa in entrambe le direzioni a causa dell’esondazione del fiume Bormida tra i comuni di Dego e Piana Crixia (dal km 118 e al km 120) in provincia di Savona.
La strada statale 582 “del Colle di San Bernardo” è chiusa in entrambe le direzioni in località Cisano sul Neva (dal km 29.500 al km 16,800) in provincia di Savona, in via precauzionale per l’esondazione del fiume Neva.
Sulla stessa strada si segnalano rallentamenti in località Zuccarello (km 24,290) per una frana.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.