Bonificata l’area dell’ex fornace
Liberati dai detriti e dall'amianto i 10 mila metri quadrati attorno all'ex fabbrica. Messa in sicurezza la ciminiera e cominciata la pulizia del forno

La ciminiera è dritta e svetta verso il cielo, come un tempo. Starà lì ad indicare che un tempo quello fu per Cazzago Brabbia un luogo di lavoro e di prosperità. L’area dell’ex fornace di Cazzago Brabbia è stata bonificata. I tempi sono stati un po’ più lunghi del previsto ma ora l’opera più impegnativa, liberare dai detriti e dall’amianto 10 mila metri quadrati, è stata compiuta.
Un’impalcatura è stata montata attorno alla ciminiera che così è stata messa in sicurezza ed è iniziata la pulizia del vecchio forno. Non si potrà purtroppo salire in cima all’alta torre ma almeno sarà dritta e stabile.
La fornace “Quaglia e Colombo” era attiva e dava lavoro a molti abitanti di Cazzago Brabbia ma intorno al 1950, a causa di un’alluvione che aveva colpito tutta la zona, la struttura fu abbandonata. Nel tempo l’ex fornace fu utilizzata come una sorta di discarica: furono gettati rifiuti di ogni genere persino nel laghetto che si trovava accanto alla fabbrica e che veniva utilizzato per “pescare” l’argilla usata per produrre mattoni.
Nel 2016 la Regione Lombardia aveva assegnato al Comune di Cazzago Brabbia un milione di euro per risanare la zona. L’area ora è del tutto ripulita, almeno in superficie.
Adesso che accadrà? Lo spiega il sindaco Emilio Magni: «L’area dovrà essere restituita alla proprietà, una società di Milano (la casa di riposo che ha ospitato l’ultimo proprietario), ma dovranno rimborsare il milione di euro che abbiamo investito per la bonifica. Stiamo trattando. In alternativa la società di Milano potrebbe decidere di donare l’ex fornace al Comune. A quel punto però i lavori per concludere la bonifica sarebbero a carico nostro, una spesa che la nostra piccola amministrazione non può sostenere. Dovremmo chiedere l’aiuto della Regione e dello Stato. Vedremo»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.