Don Milani giovane pittore: alle Acli una mostra speciale sul priore di Barbiana

Inaugurerà sabato 30 novembre a partire dalle 16, negli spazi espositivi delle ACLI provinciali di Varese, la mostra "Lorenzo Milani: dal segno artistico alla parola"

Don Milani Pittore alle Acli

(Nella foto in alto, il suo autoritratto)
Inaugurerà sabato 30 novembre a partire dalle 16, negli spazi espositivi delle ACLI provinciali di Varese, la mostra “Lorenzo Milani: dal segno artistico alla parola” allestita in occasione della terza edizione del progetto-concorso per le scuole secondarie, di primo e secondo grado, Youth Multimedia Contest “#ri-educare al digitale. Per una sostenibilità civile dell’innovazione. Dal disegno artistico di don Milani alla performance dei millenials”.

All’interno della mostra sarà possibile ammirare molte riproduzioni di quadri e disegni realizzati da don Milani prima della sua eentrata in seminario, che raccontano la sua vita prima della vocazione, vita che è ben raccontata nei pannelli esplicativi realizzati e gentilmente forniti per l’occasione proprio dalla Fondazione Don Lorenzo Milani. «Obiettivo principale della mostra – spiega Stefania Barile, referente della mostra – è quello di offrire ai visitatori un riferimento, di permettere loro di incontrare il giovane Lorenzo e scoprirlo attraverso alcune delle sue opere pittoriche, da lui realizzate in un periodo inquieto, vulnerabile. La mostra permetterà di scoprire un aspetto di don Lorenzo Milani diverso, un Lorenzo amico, compagno di vita, anima ribelle dotata di un’intelligenza straordinaria, coetaneo, figura che coincide o si avvicina molto a quella di tanti ragazzi dei giorni nostri con le quali ha condiviso le stesse paure, fragilità emotive e disorientamento tipico della giovane età”.

La mostra comprende oltre dieci riproduzioni di quadri realizzati da don Milani a cavallo tra il 1941 e 1942 «Sono opere appartenenti a diverse collezioni private e mai esposte prima d’ora – spiega Ruffino Selmi – a cui si aggiungono anche numerosi pannelli forniti dalla Fondazione Don Lorenzo Milani, che sono stati esposti, prima di qui, solo a Firenze e a Milano. L’invito a visitare la mostra è rivolto a tutti, non solo alle scuole che partecipano al concorso Youth Multimedia Contest, ed in particolar modo l’inaugurazione, anch’essa con ingresso libero, sarà un’interessante occasione per poter ascoltare le testimonianze di Agostino Burberi, uno dei “ragazzi di Barbiana” e Sandra Gesualdi, legata anche culturalmente alla Fondazione».

Don Milani Pittore alle Acli

COME VEDERE LA MOSTRA SU LORENZO MILANI

L’inaugurazione sarà sabato 30 novembre alle 16: dopo i saluti dei promotori (Gianni Morandi del circolo Acli Varese centro, Filippo Pinzone delle Acli provinciali di Varese, Stefania Barile della commissione legalità del centro internazionale insubrico, Agostino Burberi della Fondazione don Lorenzo Milani, Antonella Buonopane dell’associazione Libera coordinamento provinciale di Varese e Giovanni Senaldi della fondazione La Sorgente) alle 16.15 si terrà l’inaugurazione vera e propria: a presentare la mostra “Lorenzo Milani: dal segno artistico alla parola” saranno Ruffino Selmi e Stefania Barile, referenti della terza edizione del progetto-concorso Web-Care, nonchè Sandra Gesualdi, giornalista della fondazione don Lorenzo Milani.

La mostra poi sarà aperta dal 30 novembre al 20 dicembre 2019 e sarà possibile visitarla – su appuntamento – da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18 ad Ingresso gratuito. Prenotazioni chiamando il numero 0332.2812014, o inviando una e-mail a [aclivarese@aclivarese.it](mailto:aclivarese@aclivarese.it) .

L’iniziativa è promossa da ACLI provinciali di Varese, circolo ACLI Varese centro, Università dell’Insubria, Centro Internazionale Insubrico “Carlo Cattaneo” e “Giulio Preti”, Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico, Libera Varese, con il patrocinio di Fondazione Don Lorenzo Milani ed il contributo di Fondazione La Sorgente onlus.

Stefania Radman
stefania.radman@varesenews.it

Il web è meraviglioso finchè menti appassionate lo aggiornano di contenuti interessanti, piacevoli, utili. Io, con i miei colleghi di VareseNews, ci provo ogni giorno. Ci sosterrai? 

Pubblicato il 27 Novembre 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.