Paura degli esami universitari, segui un metodo preciso

Dallo studio di una università americana è emerso che il 90% degli studenti riscontra problemi di concentrazione e si ritrova in difficoltà a sostenere gli esami universitari

vario

Dallo studio di una università americana è emerso che il 90% degli studenti riscontra problemi di concentrazione e si ritrova in difficoltà a sostenere gli esami universitari.

Ansia, procrastinazione, divertirsi con gli amici sono solo alcuni dei motivi del perché gli studenti non brillano alle sessioni semestrali e finiscono fuori corso.

Per consigli e metodi approfonditi consigliamo la lettura del metodo di studio universitario del blog Studente Top, seguili e non avrai sorprese.

Gli esami universitari ti spaventano? Segui questi consigli:

  1. Crea un calendario, porsi degli obiettivi e organizzarsi il lavoro è fondamentale. Verifica sempre le date degli esami che intendi sostenere nella sessione e programmati il piano di studio in modo tale da non ritrovarti più materie accavallate. Tra un esame e l’altro prenditi qualche giorno di relax.
  2. Materiale di studio, procurati tutte le fonti necessarie per recuperare le informazioni che ti servono: libri, slide e dispense; se possibile fin dal primo giorno di lezione. Controlla il programma del corso sul sito dell’università o su quello del professore.
  3. Evidenzia le parti più importanti e organizza i riassuntini in modo tale da sviluppare la tua memoria fotografica, utilizzare colori diversi o schemi può essere un’idea. Trova il sistema che meglio si addice alla tua personalità, non tutti siamo uguali.
  4. Scrivi poco, scrivere da un lato ti prende molto tempo ed energie e dall’altro ti appesantisce il lavoro di studio. Cerca di essere il più sintetico ed esaustivo possibile, ricordati sempre less is more.
  5. Inizia a ripetere, ti consigliamo di farlo capitolo e per capitolo. Presta maggiore attenzione alle parti complicate e complesse. Fissare i concetti in modo efficace è fondamentale. Nei pressi dell’esame fallo con un collega in modo tale da potersi aiutare a vicenda, correggendosi e dandosi spunti interessanti. Inoltre ti permette di stringere legami che ti porterai avanti per tutta la vita.
  6. Adotta uno stile di vita sano, per mantenere alta per lunghi periodi di tempo il cervello ha bisogno di nutrimento. Non puoi andare avanti per più giorni a forza di caffè, redbull e ginseng, il tuo corpo si abitua e ti richiede dosi sempre maggiori. Alzati presto, dormi il giusto e mangia regolarmente ed evita il cibo spazzatura. Al limite ricorri a qualche integratore di fosforo. Praticare sport o andare in palestra ti permette di scaricare lo stress e produrre ormoni che creano enormi benefici alla tua salute psicofisica.
  7. Prenditi delle pause, non sei un robot e il cervello ha bisogno di riposare per rendere al meglio. L’ideale sarebbe adottare la tecnica del pomodoro, 30 minuti di studio continui e 5 minuti di riposo. Ogni tanto concediti anche qualche uscita con gli amici, hai bisogno anche di contatti sociali.
  8. Scegli l’ambiente giusto, c’è chi preferisce stare chiuso in camera, chi andare nella biblioteca universitaria e chi stare all’aria aperta a contatto con la natura. Non c’è un consiglio migliore di un altro, prova e vedi in quale contesto ti trovi più a tuo agio.
  9. Assisti agli esami delle altre sessioni, i professori rispettano la legge dell’80-20, se frequenti economia sai di cosa parlo. Conoscere gli argomenti dove i professori pongono maggiore attenzione ti permette di superare l’esame con un votone e non di ambire al 18. Entra nel gruppo facebook nella tua università e chiedi ai tuoi colleghi le domande più frequenti. Vai alla ricerca di chi ha superato l’esame con 30, saprà darti i giusti consigli.
  10. Come presentarsi all’esame? Sei all’università e l’abito fa il monaco. Un abbigliamento sobrio non troppo elegante è il modo migliore di vestirsi per questa occasione. Evita come la peste, canottiera, pantaloncini ed infradito, una camicia invece è sempre ben vista. Pettinati con attenzione e presta molta cura alla tua igiene personale, cerca di arrivare riposato, se hai seguito i consigli precedenti non avrai bisogno di studiare fino a notte fondi nei giorni precedenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Dicembre 2019
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.