“Terra e gente“, 27 candeline da spegnere a Palazzo Verbania
Foto e dialetto, Guttuso e Isolino Virginia: l’appuntamento con la grande cultura è servito

Il grande dialetto, che nelle valli sta trovando la punta di un iceberg nascosto e che pian piano si svela, con la voglia di tradizione affabulatoria.
Il bianco e nero che imprime sul volti affilati ed eterni dei nostri vecchi un’immagine a tratti di serenità e lontane emozioni.
“La Fuga in Egitto di Renato Guttuso al Sacro Monte di Varese“ nel saggio di Serena Contini e “L’Isolino Virginia: uno scrigno di memorie nel lago di Varese“, raccontato da Barbara Cermesoni.
Piccoli assaggi di cultura alta e bassa, sempre genuina, capace di sorprendere. È « Terra e Gente », rivista culturale delle valli fra Valcuvia e Luinese che venerdì prossimo, 20 dicembre, come di consueto si svelerà al pubblico.
Un’occasione importante per celebrare oramai un’autentica tradizione che segna il numero 27, quanti sono gli anni dalla sua nascita, oramai cosa del secolo scorso, ma sempre viva, e attiva anche sul piano dei contributi culturali che in alcune occasioni hanno rappresentato valore storico prima ancora che scientifico.
Venerdì sera la presentazione sarà a cura del professor Salvatore Consolo, dirigente Scolastico del Liceo Classico “E.Cairoli” di Varese.
Parteciperanno alla presentazione Simone Eligio Castoldi presidente della Comunità Montana Valli del Verbano e per il medesimo ente Marco Fazio assessore alla Cultura, Andrea Pellicini sindaco della Città di Luino e Serena Contini coordinatrice della rivista Terra e gente.
A conclusione della presentazione seguirà un momento musicale: Francesca Galante, voce, Ciro Radice, pianoforte e fisarmonica, Nicola Zuccalà, clarinetto…e un brindisi augurale.
L’appuntamento è per venerdì 20 dicembre 2019 alle ore 21 a Palazzo Verbania Viale Dante Alighieri – Luino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.