Al via la discussione sul piano socio sanitario integrato
È iniziata la discussione in commissione delle linee programmatiche regionali in ambito sanitario e sociale. Previste 80 audizione. Il voto ad aprile

Accompagnamento del paziente dalla prevenzione alla cura; presa in carico delle cronicità; continuità dei percorsi tra ospedale e territorio; sostenibilità economica e qualità della vita: questi alcuni degli indirizzi fondamentali della proposta di Piano sociosanitario integrato lombardo, illustrato oggi durante la seduta della Commissione consiliare Sanità, presieduta da Emanuele Monti (Lega).
Il documento abbraccia, in una visione integrata e strategica, le aree di intervento e le priorità dell’azione regionale in tema di welfare.
Per quanto riguarda l’offerta di prestazioni sanitarie, l’assessore regionale, Giulio Gallera, presente alla seduta, ha posto l’accento sulla necessità di un riordino della rete e a una diversa organizzazione dei presidi (PreSST e POT, medicina del territorio, farmacie di servizio e cure domiciliari).
Per quanto riguarda le Politiche sociali, il Direttore della DG ha focalizzato l’intervento sul tema delle fragilità (anziani, anziani soli e disabilità), cui saranno garantite nuove possibilità di servizio e di accompagnamento.
Il potenziamento dei Consultori familiari è, invece, al centro degli interventi della DG Famiglia che punterà su servizi per la maternità, la promozione della salute e il sostegno psicologico dei minori, la salute di genere, il contrasto al bullismo e alla violenza sulle donne.
«Iniziamo oggi un lavoro importante e impegnativo su temi molto sentiti da parte dei cittadini – ha dichiarato il Presidente Emanuele Monti -, a fronte di un contesto sociale molto sfidante».
Per approfondire l’esame del documento, sono previste oltre 80 audizioni. Il voto finale in Commissione è previsto per i primi di aprile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.