Bacheca Civica Samarate tocca quota 5mila iscritti
Il gruppo ha quattro diversi amministratori e un'alta incidenza sul numero di abitanti totale

Il traguardo è stato tagliato martedì sera: 5mila iscritti per il gruppo facebook Bacheca Civica Samarate., spazio social frequentatissimo, fonte d’informazione e di dibattito e polemica.
Nato nel 2014, il gruppo aveva mutuato il nome di una omonima pagina di Gallarate, che però nel frattempo ha cessato le “pubblicazioni” di fronte alla concorrenza del più frequentato gruppo “Sei di Gallarate se”.
L’aspetto interessante di Bacheca Civica Samarate è oggi l’incidenza, con 5mila iscritti a fronte di 16mila abitanti, un alto livello di penetrazione in particolare se si considera che, a differenza di Gallarate o Busto Arsizio, Samarate non è un forte polo attrattore (anche se ha una grande azienda come Leonardo e una scuola superiore).
Il gruppo impegna quattro diversi amministratori: Eliseo Sanfelice, primo promotore e grande animatore (anche della polemica politica), ma anche Ilaria Ceriani, Domenico Aiello e Stefano Puricelli. «C’è un lavoro enorme sotto, 4000 visite diverse, singole, al giorno» dice Sanfelice. «Molti entrano diverse volte». Con un approccio diverso da quello usato in altri gruppi, dove le discussioni e le notizie sono aggregate per argomento, sulla pagina compaiono tutte le notizie in post diversi, anche da più fonti diverse, e a volte con notizie da fuori per suscitare dibattito.
«Quel che si fa fatica a far capire a volte è che è una vetrina che è davvero uno spazio pubblico, perché lo leggono migliaia di persone» dice ancora Sanfelice, che la scorsa primavera – come Bacheca Civica – ha organizzato un incontro su un libro accompagnato anche da una parte introduttiva sugli aspetti legali dell’uso dei social.
Dalle cacche dei cani alle strategie del grande gruppo Leonardo (erede dell’ex Agusta), dalle eterne polemiche sul disegno della piazza principale fino alle notizie sull’enfant du pays a Masterchef Davide Tonetti, sulla Bacheca passa di tutto.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.