Cinque mosse per la sicurezza digitale
Sono quelle consigliate nel nuovo flyer prodotto dal servizio Prevenzione Svizzera della Criminalità

Cinque mosse per la sicurezza digitale: sono quelle proposte dal servizio Prevenzione Svizzera della Criminalità (PSC) della Polizia Cantonale elvetica in collaborazione con “eBanking – ma sicuro!”.
Il flyer “5 operazioni per la vostra sicurezza digitale” ha l’obbiettivo di illustrare i cinque principi base da seguire per proteggere in modo semplice ed efficace i dati personali e i dispositivi informatici contro i cybercriminali. Sono mosse relativamente semplici, ma che non tutti rispettano, specie in un tempo in cui alcune operazioni sono diventate molto frequenti e scontate (si pensi all’abitudine a installare molte app senza conoscere davvero i termini di utilizzo dei dati).
“Questa nuova edizione ha sintetizzato le singole operazioni e tratta pure il tema della protezione degli accessi online”. Il flyer può essere ritirato in tutti i posti di Polizia cantonale e di polizie comunali ma può essere consultato online. Se volete scaricarlo cliccate qui.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.