Cittadino denuncia: “Scavano una tomba e ne ‘seppelliscono’ un’altra“
Esposto ai carabinieri presentato martedì. Il Comune: “Problema temporaneo, già tutto sistemato“

Un lutto, in una piccola comunità di 100 persone, quanti sono i residenti di Duno, è un fatto che riguarda tutti, e sabato scorso è mancata una residente conosciuta e tumulata nel piccolo camposanto che si trova in paese.
Ma un residente si è lamentato con Varesenews scrivendo una lettera piccata dove si racconta di un fatto messo nero su bianco con una denuncia presentata ai carabinieri di Cuvio nella giornata di martedì scorso.
La nota, corredata da foto (che pubblichiamo sopra) racconta di come sono andati i fatti nella giornata di lunedì quando la terra di risulta dello scavo della nuova sepoltura è stata posizionata sulla tomba di un altro defunto, provocando il disappunto di Mario Beltrami, già sindaco per due mandati (1997 e 2001) e consigliere comunale nelle precedenti amministrazioni, residente in paese: «La terra ed i materiali di scavo provenienti dall’ingrato lavoro, non sapendo dove depositarli, sono stati sovrapposti ad una tomba “regolarmente occupata” sita a non più di tre metri dallo scavo in questione. Altre alternative, tipo l’asportazione provvisoria del materiale di risulta, non sono state prese in considerazione. Nessuno, soprattutto chi di dovere ha minimamente pensato, almeno per un momento, al disappunto dei parenti e degli amici della defunta della tomba profanata».

Così, nei brogliacci della stazione dei carabinieri di Cuvio è stato messo nero su bianco l’accaduto. Da una verifica in Comune questa mattina, mercoledì, si scopre che la terra posizionata temporaneamente sulla superficie dell’altra tomba è stata rimossa.
Come dimostra la foto che pubblichiamo appena qui sopra, le tombe sono state risistemate e la fruibilità di quel tratto del cimitero ripristinata.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.