Gallarate ricorda il sacrificio di Angelo Pegoraro
Giovanissimo, non ancora in età di leva aveva scelto di unirsi alle brigate partigiane nel Novarese, poi di rientrare a combattere nel difficile territorio del Gallaratese: domenica la commemorazione

Gallarate ricorda il giovane partigiano Angelo Pegoraro, ucciso davanti a casa nell’inverno 1945.
La commemorazione si terrà domenica 19 gennaio 2020, alle ore 11, al cortile della case di fianco alla chiesa di Cascinetta, in via Pegoraro (che porta appunto il nome del giovane patriota).
Angelo Pegoraro era nato nel 1927: giovanissimo operaio, era entrato nella Resistenza nel 1944, non renitente alla leva, ma fin da subito combattente consapevole, con il nome di battaglia “Falco”. Dopo l’esordio in una formazione del Medio Novarese, nel luglio del 1944 partecipò ad un’azione dei Gap a Besnate (Varese), poi si spostò nella zona di Villadossola (Novara), mentre a dicembre 1944 era ancora sulle colline del Novarese, partecipando alla battaglia di Suno.
Nell’inverno del 1945 i partigiani erano braccati ovunque: i boschi senza più foglie non danno più riparo, la caccia dei nazifascisti è feroce, gli Alleati sono bloccati sull’Appennino. Pegoraro rientra a casa per una notte, insieme a un compagno: il 16 gennaio del 1945 una pattuglia di repubblichini a caccia di renitenti la leva per il famigerato esercito della RSI sorprende Pegoraro a casa sua, alla Cascinetta. “Falco” viene ucciso sul posto, il suo compagno verrà fucilato a Sacconago di Busto Arsizio.
La commemorazione di domenica è, come ogni anno, organizzata dall’Anpi, “tenendo fede ad una tradizione pluriennale mai venuta meno, che affonda le sue radici nella Resistenza partigiana e nella lotta per la Libertà al nemico nazifascista”, “per rimarcare la missione istituzionale dell’Anpi a difesa della Democrazia e della Libertà duramente conquistate”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
ccerfo su Ogni domenica contro l'orrore, a Varese la protesta che non si ferma
Alberto Gelosia su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
lenny54 su La Lega proporrà un minuto di silenzio in ogni consiglio comunale del Varesotto per l'omicidio di Charlie Kirk
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.