SmartLand, la Lombardia del futuro raccontata in otto puntate
Mercoledì 22 gennaio verrà presentato il programma in Regione Lombardia. Previsti 8 incontri il primo si terrà all'Università Liuc dove interverranno le aziende Ficep, Elmec, Sanofi, Lu-Ve, Vodafone Automotive, Leonardo, SPM, Tenova, Vibram e Stamperia Olonia

Mercoledì 22 gennaio sarà presentata nella sala stampa di Regione Lombardia “SmartLand – La Lombardia del futuro”, con la partecipazione di Marco Bonometti, presidente di Confindustria Lombardia, Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, ed Enrico Pazzali, presidente di Fondazione Fiera Milano. L’iniziativa si pone l’obbiettivo di individuare quali saranno le traiettorie di sviluppo della più importante economia regionale d’Italia, attraverso un roadshow di otto appuntamenti sul territorio lombardo che toccheranno le principali
città della regione e che si protrarranno fino ad ottobre, proponendo una panoramica di alcune storie di imprese locali eccellenti. (nella foto un elicottero Leonardo)
Il primo appuntamento, organizzato in collaborazione con l’Unione degli industriali della provincia di Varese e con Confindustria Alto Milanese, si svolgerà mercoledì 29 gennaio, dalle ore 9 alle 12.30, alla sede della Liuc -Università Cattaneo di Castellanza, e coinvolgerà esponenti di aziende del calibro di Ficep, Elmec, Sanofi, Lu-Ve, Vodafone Automotive, Leonardo, Spm, Tenova, Vibram, Stamperia Olonia. Il programma del convegno toccherà argomenti come la crescita e lo sviluppo sostenibile, l’innovazione nei processi, nei prodotti e nei mercati, l’alleanza tra settore pubblico e privato. La partecipazione all’incontro è gratuita e sarà richiesta solamente l’iscrizione tramite il portale de “Il sole 24 Ore”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.