Spaccio in Valcuvia, nuovo blitz all’alba: due fermati
In azione i carabinieri di Castelveccana e del nucleo operativo di Luino. Li hanno trovati scalzi mentre dormivano in un bivacco nel cuore della montagna, erano in due e hanno tentato la fuga

Li hanno trovati scalzi mentre dormivano in un bivacco nel cuore della montagna, erano in due e hanno tentato la fuga ma i carabinieri della compagnia di Luino e della stazione di Castelveccana sono stati in grado di sorprenderli e fermarli.
Sono tuttora in corso le operazioni di recupero dei due soggetti per via della zona particolarmente impervia.
Sul posto attorno alle 9.15 ha operato anche un elicottero dell’Arma.
La sostanza contenuta in due involucri sequestrati è stata sottoposta ad analisi da cui non è risultata essere droga.
I due sono stati poi accompagnati in caserma a Luino per le operazioni di foto segnalamento al termine delle quali è stato stabilito trattarsi di un 22enne e di un 34enne, marocchini, gravati entrambi da alias e precedenti penali specifici.
Il più grande ha dichiarato di essere appena arrivato dal Veneto e che si trovava in zona per cercare lavoro. Entrambi sono stati denunciati per l’attività di spaccio visto che dai loro telefoni è emerso chiaramente il motivo della loro presenza nei boschi; oltre che una denuncia per non aver ottemperato ad una precedente espulsione, già pendente su di loro.
Il sindaco Luciano Pezza, costantemente tenuto informato dai militari delle attività di contrasto che avvengono in quel tratto di strada che si trova nei pressi della cascata della Froda, si è subito attivato con la protezione civile per bonificare l’area e ripulire il bosco dai rifiuti lasciati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.