Alla Fondazione Molina nuovi casi di ospiti Covid positivi
Due anziani deceduti, di cui uno colpito dal virus, e due positivi: è l'ultimo bilancio dell'Istituto varesino. Il direttore generale Vanni Belli annuncia l'avvio di una campagna di controlli su ospiti e personale

Altri due ospiti della Fondazine Molina di Varese deceduti. Ricoverati da alcuni giorni all’ospedale di Varese, sono stati sottoposti al tampone: uno è risultato positivo al Covid19.
Lo comunica la stessa direzione della casa di riposo varesina. Altri due ospiti, inviati in ospedale, sono risultati positivi al virus e sono attualmente in cura presso le strutture ospedaliere.
«Si tratta quindi, come già è avvenuto in diverse altre RSA della Lombardia, di un cluster di coronavirus, che stiamo affrontando con tutti gli strumenti a nostra disposizione – spiega la Fondazione, per nome del suo direttore generale Vanni Belli – Ricordiamo che fin dal manifestarsi delle prime avvisaglie abbiamo contingentato gli accessi dei Parenti, chiudendo completamente l’accesso dal 8 marzo, al fine di limitare occasioni di contagio tra gli ospiti, salvo comprovate esigenze autorizzate dalla Direzione Sanitaria».
Per quanto riguarda il reparto coinvolti: «Per il nucleo in questione e per altri due nuclei della stessa casa abbiamo elevato gli standard di protezione individuale per gli ospiti e gli operatori, dotandoli di adeguati Dispositivi di Protezione Individuali – prosegue Belli – Sulla base delle indicazioni ricevute dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica di ATS Insubria, da noi prontamente informato, abbiamo attuato le necessarie misure di isolamento di singoli ospiti che presentano un quadro clinico compatibile con il contagio. Comprendiamo la preoccupazione dei Parenti e del pubblico e vi garantiamo la serietà del nostro impegno, condiviso da tutti i collaboratori».
Al Molina, comunicano: «Siamo fino ad ora riusciti, nonostante grandi difficoltà, a reperire rifornimenti dei DPI, quali mascherine, guanti, occhiali di protezione e camici monouso. Ci stiamo attrezzando, in collaborazione con la ATS ed ASST Sette Laghi, per effettuare controlli diagnostici relativi alla infezione da Covid-19 di operatori ed ospiti, come indagini sierologiche e tamponi. Stiamo perfezionando la collaborazione con un infettivologo di lunga esperienza, il dott. Roberto Martegani, per la sua consulenza alla Fondazione. Sarà nostra cura comunicare gli sviluppi della situazione che, al momento, è in evoluzione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.