Le dieci cose che puoi fare da casa senza andare in posta
Troppe persone vanno negli uffici postali per fare operazioni che possono tranquilamente fare da remoto da casa propria evitando così il pericolo di contagio
Pochi giorni fa un dipendente di Poste Italiane aveva sollevato il problema delle troppe presenze negli uffici postali, peraltro presenze non giustificate dall’urgenza di operazioni fondamentali.
Anche Poste Italiane raccomanda di stare a casa e indica tutte le operazioni che possono essere fatte da remoto collegandosi al sito Poste.it o scaricando sullo smartphone l’apposita app .
Ecco che cosa si può fare senza andare fisicamente all’ufficio postale: 1) Pagare bollettini e bollettini PA, 2) Moduli F24, 3) MAV, 4) RAV , 5) Bollo auto, 6) ricaricare le carte Postepay, 7) ricaricare le Sim di tutti gli operatori, 8) effettuare bonifici e postagiro con un conto BancoPosta o una Carta Postepay Evolution, 9) fare acquisti online con le carte prepagate Postepay 10) fare acquisti online con carte di debito e credito BancoPosta abilitate.
Andate in Ufficio Postale solo se strettamente necessario.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.