Negozi e ristoranti in difficoltà, Confesercenti chiede il rinvio dei tributi
Con una lettera ai sindaci dei comuni della provincia i vertici dell'associazione chiedono un sostegno alle imprese in questo difficile momento

I vertici di Confesercenti Varese hanno inviato una lettera ai Sindaci dei Comuni della Provincia con richiesta di sostegno al tessuto imprenditoriale territoriale attraverso la riduzione ed il rinvio delle scadenze dei tributi locali. Di seguito il testo del documento:
Egr. Sig. Sindaco,
le misure adottate da Governo e Regione per contenere la diffusione epidemiologica del Coronavirus stanno causando presenze nei mercati e nei negozi ridotte del 50% e non vanno meglio bar e ristoranti. Si arriva a toccare il 90% delle disdette delle prenotazioni negli alberghi, in particolare per quelli che lavorano con il comparto congressuale e fieristico che, come noto, sono fermi.
Le imprese della provincia di Varese non si vogliono fermare, ma in queste condizioni non possono certo andare avanti per molto: la straordinaria emergenza sanitaria sta provocando una crisi economica senza precedenti.
Ci appelliamo a Lei, egregio Signor Sindaco, ed a tutta l’Amministrazione comunale affinché possiate prendere seriamente in considerazione una riduzione ed un rinvio delle scadenze dei tributi locali: canoni di occupazione del suolo pubblico, tassa rifiuti ed imposta di soggiorno. Vi chiediamo l’adozione di misure straordinarie per consentire alle imprese di “comprare tempo” e di rimanere in attività in attesa di strutturali interventi da parte del Governo a favore delle imprese che sono l’insostituibile motore economico del Paese. Abbiamo necessità in questo momento di fare squadra, ognuno per le proprie competenze e responsabilità, per fronteggiare questo incubo che rischia di provare un irreversibile sconquasso economico per le imprese. Confidiamo che la Sua Amministrazione possa seguire la strada tracciata e percorsa da altri Comuni italiani nell’adozione delle misure di sostegno alle imprese; sarebbe un atto di grande sensibilità e coesione nei confronti di tutta la comunità imprenditoriale.
L’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.
Il presidente, Christian Spada e il direttore, Rosita De Fino
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Villa milionaria di Varese acquistata da fondi esteri ungheresi
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.