Autocertificazione con l’app? La Polizia dice no
Ecco le istruzioni per compilare l'autocertificazione su smartphone o computer per chi non possiede una stampante

Dovete uscire di casa per andare a fare la spesa e vi serve l’autocertificazione, ma non avete la stampante? Una situazione comune a diverse persone e ad alcuni lettori che ci hanno scritto segnalando la problematica. In questi giorni sono state sviluppate diverse app per compilarla da smartphone, ma dalla Polizia di Stato arriva uno stop.
In una nota pubblicata sul proprio sito, la Ps afferma infatti che queste applicazioni sono «in contrasto con le prescrizioni attualmente vigenti». Questo perché il documento deve essere firmato sia dal cittadino che autodichiara che dall’operatore delle forze dell’ordine che raccoglie la dichiarazione. Quest’ultimo deve poi conservare il modulo per verifiche successive.
Non solo. La Polizia afferma anche che l’utilizzo di queste app «esponga i cittadini ad una ulteriore e non secondaria insidia, legata al rispetto della dimensione della loro privacy». Questo non solo perché vengono inseriti i dati personali, ma anche per le ragioni indicate a motivazione dell’uscita da casa. Gli sviluppatori sarebbero infatti in grado di ricostruire «la frequenza e la tipologia dello spostamento dell’individuo ma altresì le ragioni che giustificano tale spostamento e che possono ricollegarsi ad informazioni sensibili quali lo stato di salute, le esigenze personali le circostanze lavorative».
In questa specifica comunicazione da parte della Polizia di Stato non viene esplicitato, ma è bene ricordare che le forze dell’ordine hanno a disposizione delle copie dei moduli che possono essere compilate sul momento. E che, invece di uscire, è possibile affidarsi ai negozianti che effettuano consegne a domicilio, che VareseNews ha mappato qui.
Articolo modificato giovedì 19 marzo alle 14:37.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.