Via al cantiere del maxi piano di riqualificazione del centro storico di Morazzone
Si tratta del progetto in accordo con Fai e Regione su Casa Macchi. I lavori partiranno lunedì 9 marzio da piazzale Avis. Salta per l'emergenza sanitaria la cerimonia di posa della prima pietra

Inizieranno lunedì 9 marzo i lavori di riqualificazione del piazzale Avis, meglio conosciuto come parcheggio “dietro alle Poste”. Si tratta di una serie di lavori in capo all’ente comunale facenti parte l’accordo di programma siglato con FAI e Regione Lombardia inerente la riqualificazione di Casa Macchi.
Si tratta di un cantiere che vedrà tre aree di lavori che si svilupperanno in tempi diversi tra loro per cercare di creare meno disagi possibili agli utenti e ai residenti della zona: una riqualificazione che comprende la realizzazione di nuovi stalli di sosta, di una nuova strada di collegamento, di servizi igienici per l’area mercatale e l’installazione di colonnine di ricarica per auto elettriche.
Inoltre, si andrà a realizzare una nuova viabilità pedonale e veicolare che terrà in considerazione anche il flusso di visitatori che si prevedono annualmente per Casa Macchi.
Unitamente alla riqualificazione delle aree ci sarà anche l’ampliamento della biblioteca e la realizzazione del salone polifunzionale.
Salta l’inaugurazione a causa dell’emergenza sanitaria
“Purtroppo a causa della situazione contingente è stata annullata sia l’assemblea pubblica di presentazione dei lavori sia la consegna ufficiale del cantiere all’impresa alla presenza del Presidente Fontana e del Presidente Operativo del FAI, Marco Magnifico – spiega il sindaco Maurizio Mazzucchelli -. Saranno lavori che causeranno sicuramente dei disagi ai cittadini, ma sono un punto di partenza per rendere più fruibile il comparto e migliorare i servizi per i cittadini” prosegue il Sindaco Mazzucchelli”.
Per tutto il periodo dei lavori, specifica il sindaco, il mercato settimanale del martedì si terrà nel piazzale antistante il Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.