Controlli, carabinieri centauri in riva al lago
Pattuglie anche al Sacro Monte. In azione la squadra motociclisti del Nucleo operativo e Radiomobile di Busto Arsizio

Nella mattinata di oggi, mercoledì i carabinieri della Compagnia di Varese, coadiuvati da una pattuglia motomontata della Squadra Motociclisti del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Busto Arsizio hanno intensificato i controlli del territorio con il preciso fine di esercitare una costante azione preventiva del rispetto delle misure urgenti in materia di contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
In particolare, i militari durante tutto l’arco della mattinata hanno effettuato un servizio di pattugliamento del territorio, con particolare riferimento alle zone del centro storico e del Sacro Monte di Varese, del lungolago della Schiranna e di Gavirate.
L’impiego dei carabinieri motociclisti, infatti, ha permesso ai militari di procedere più agevolmente al controllo delle aree verdi dove di solito, anche a causa delle barriere naturali l’accesso risulta più difficile
Nel corso del servizio, sono state sanzionate amministrativamente 6 persone mentre si trovavano a piedi o in macchina sulla pubblica via nei rispettivi centri delle città dell’hinterland varesino, adducendo motivazioni del tutto generiche ed in violazione delle misure urgenti in materia di prevenzione dell’emergenza epidemiologica che sta interessando tutto il territorio nazionale.
I controlli verranno ripetuti nel corso dei prossimi giorni anche e con il potenziamento dei dispositivi di controllo del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.