Pillole di psicologia per affrontare la quarantena: come affrontare una nuova vita sociale
Siamo pronti ad adattarci ad incontrare amici con la mascherina? Cosa ci manca davvero nelle nostre relazioni? Come gestire l'ansia di ricominciare e i divieti? Risponde la nostra psicologa Miriam Nipote

Quinto appuntamento con la rubrica “Pillole di psicologia per affrontare la quarantena”. Questa volta la psicologa e psicoterapeuta Miriam Nipote affronta il tema del lento ritorno verso una nuova normalità, dopo un lockdown durato due mesi.
L’importanza di guardare oltre, cosa può significare aiutarci con una visione telescopica? Aldilà dei divieti, cosa ci saremmo sentiti di fare? È utile connetterci con la nostra ansia e cercare un equilibrio in cui preoccupazione e attenzione non siano né troppe, né troppo poche.
E riguardo agli incontri con gli amici, cosa ci importa davvero? Se questo ha davvero valore per noi, siamo disposti ad adattarci alle misure di precauzione senza rinunciare ad incontrare una persona a cui teniamo? Queste alcune delle riflessioni che ci sottopone la nostra psicologa che ci ha fatto compagnia nelle ultime tre settimane.
Proprio in questo periodo dove è così importante il sentirsi vicini, vogliamo creare un contatto più diretto con voi: per questo se volete scriverci delle riflessioni, delle domande o qualcosa che volete approfondire, dedicheremo il prossimo ed ultimo video a dei riscontri sulle vostre richieste. L’indirizzo mail a cui scrivere è orlando.mastrillo@varesenews.it.
LE PUNTATE PRECEDENTI
Pillole di psicologia per affrontare la quarantena: come gestire le paure della malattia
Pillole di psicologia per affrontare la quarantena: risvolti di crescita per chi vive da solo
Pillole di psicologia per affrontare la quarantena: sos genitori e figli
Pillole di psicologia per resistere alla quarantena: la coppia che non scoppia
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.