Venti fino a 70 km/h, allerta rossa per gli incendi nei boschi
Per tutta la giornata previsti forti venti su tutta la regione. Massima allerta sulle zone prealpine. E domani calo termico fino a 6 gradi

È il foehn quello che dalle prime ore di martedì 14 aprile sta soffiando su buona parte della Lombardia. La Protezione Civile Regionale ha infatti emesso un bollettino per la giornata di oggi e domani sulla base delle previsioni e dei rischi collegati.
“Fino al primo pomeriggio di martedì 14 aprile -si legge- è previsto un episodio debole di foehn sul settore di Nordovest, con venti da Nord fino a 20-30 km/h e raffiche fino a 55 km/h (fino a 70 km/h nelle aree più esposte e alle quote più elevate)“. Poi “da metà pomeriggio brusca irruzione da Est sulla Pianura di aria moderatamente più umida e fresca, ad iniziare da mantovano e bresciano, in estensione verso la Pianura Occidentale: venti da moderati a localmente forti da Est fino a sera con velocità medie tra 20 e 35 km/h e raffiche fino a 60-65 km/h. Durante questa fase non è escluso qualche piovasco sulla fascia prealpina”. Mercoledì 15 la situazione migliora con “venti in attenuazione, calo delle temperature fino a 4/6 °C in meno rispetto a martedì 14 e moderato aumento dell’umidità relativa”.
Tutte queste circostanze hanno quindi fatto innalzare al codice rosso l’allerta per gli incendi boschivi, il valore più alto previsto, su tutta la fascia Prealpina e quindi anche su tutto il Varesotto. L’allerta sarà in vigore fino ad una prossima comunicazione.
Nel frattempo si ricorda anche come sia in vigore il Periodo ad Alto rischio di incendi boschivi e quindi “vige pertanto il divieto assoluto di accendere fuochi nei boschi o a distanza da quesri inferiore ai 100 metri, far brillare mine, usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli, motori, fornelli o inceneritori che producano braci o faville, gettare mozziconi accesi al suolo e compiere ogni operazione che possa creare pericolo di incendio. Scattano pertanto per i trasgressori le sanzioni previste dalla legge”.
Alto rischio di incendi boschivi su tutta la Lombardia, scattano i divieti
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.