Via libera alle mascherine prodotte in Lombardia, c’è la certificazione dell’Istituto Superiore di Sanità
ISS, infatti, ha confermato la rispondenza del prodotto alla normativa tecnica. Sono prodotte dalla Fippi di rho

È infatti arrivato il parere favorevole da parte dell’Istituto Superiore della Sanita’ (ISS) alla produzione, all’utilizzo e alla commercializzazione delle mascherine prodotte in Lombardia dall’azienda Fippi di Rho in provincia di Milano.
Lo ha comunicato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana. ISS, infatti, ha confermato la rispondenza del prodotto alla normativa tecnica e ai requisiti ‘Mascherine facciali ad uso medico – requisiti e metodi di prova‘, a quelli di biocompatibilità e di produzione implementata gestita secondo un sistema di gestione di qualità e ha dichiarato la rispondenza del prodotto alla normativa tecnica ed ai requisiti richiesti.
Fino al termine dell’emergenza (datata dalla delibera del Consiglio dei Ministri al 31 dicembre 2020) Fippi potrà dunque produrre e commercializzare le mascherine.
L’assessore all’Ambiente e Clima Raffaele Cattaneo che ha coordinato i lavori della task force da giorni impegnata su questo fronte ha espresso soddisfazione per questo risultato: “Siamo molto contenti dell’approvazione da parte di ISS alle mascherine prodotte da Fippi. Il lavoro svolto da Regione Lombardia, Politecnico di Milano e dall’azienda è stato finalmente riconosciuto e le mascherine potranno essere utilizzate dai nostri sanitari all’interno degli ospedali e delle Rsa, categorie che più ne hanno bisogno. Con questa autorizzazione infatti le mascherine prodotte dalla Fippi sono equiparate alle mascherine chirurgiche certificate”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.