Il virus non è ancora sconfitto e Alessandro è ormai stremato
Ci aveva raccontato la sua tremenda esperienza di ricoverato in ospedale a Varese. Dopo 26 giorni di isolamento in casa, i tamponi sono risultati ancora positivi

Ancora positivo. Alessandro Mele, dopo 46 giorni, non ha ancora sconfitto quel virus che lo ha costretto a 20 giorni di ricovero temendo di non uscirne vivo. Una battaglia impegnativa che alla fine aveva vinto uscendo dall’ospedale per far rientro nella sua abitazione.
Il giorno delle dimissioni, però, Alessandro ancora non sapeva che il suo calvario non era finito. A due settimane dalle dimissioni, ci aveva detto:
«Mi sono, però, reso subito conto dell’enorme differenza che c’è tra ospedale e territorio. Da una parte la perfezione con medici, infermieri e personale in genere disponibili, attenti, rincuoranti. Da quando sono tornato nella mia stanza di 9 metri quadri, chiuso e a distanza, non ho mai sentito una telefonata da parte di Ats Insubria anche solo per sapere come stavo».
Alessandro, chiuso nella sua stanza di 9 metri quadrati, tenuto a distanza da sua moglie e sua figlia, sta vivendo con grande tensione l’evoluzione della malattia. Isolato, senza avere notizie, lottando a ogni chiamata per avere informazioni della sua situazione, per richiedere il doppio tampone previsto e poi per conoscere i risultati, vive giorni di grande difficoltà, soprattutto psicologica.
Poco prima di ricevere la telefonata con l’esito del suo doppio tampone avvenuto la scorsa settimana, ci aveva scritto.
«E’ VERGOGNOSO , non avere ancora notizie in merito ai tamponi effettuati in data 15 e 16 aprile scorso. Vi chiedo scusa per lo sfogo ma dopo 20 giorni di ospedale e 26 giorni di isolamento forzato in una cameretta di 9 mq mi sono rotto. Oltre alla malattia fisica si sottovaluta l’aspetto psicologico anch’esso devastante.
Penso di averne avuto abbastanza.
Denuncio il presente fatto con la speranza e l’auspicio di rendere pubblica l’inefficienza del Servizio Sanitario Territoriale
Grazie»
La solitudine che questo virus crea diventa così un problema nel problema. La mancanza di un filo diretto, di un numero dedicato crea ulteriore angoscia e frustrazione.
Dopo 46 giorni di malattia, Alessandro è sempre più stremato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.