Dal 3 giugno aperte tutte le regioni, Lombardia compresa
L'indice di contagio RT è sotto l'1 in tutte le regioni d'Italia. La decisione del Governo di non dividere le riaperture dopo il confronto con i governatori

Dal 3 giugno saranno aperti tutti i confini regionali, Lombardia compresa. Si tornerà quindi a circolare liberamente in tutte le Regioni d’Italia. La decisione è stata presa del Governo dopo aver analizzato tutti i gli indici del contagio, arrivando a definire che l’RT è sotto l’1 a livello nazionale e regionale. Il via liberà alla decisione è arrivato nella serata di venerdì dopo un giro di consultazioni del Governo con i presidenti delle Regioni. «Il decreto legge vigente prevede dal 3 spostamenti infraregionali — ha dichiarato il ministro Roberto Speranza -. Al momento non ci sono ragioni per rivedere la programmata riapertura degli spostamenti».
Non sono mancate, nei giorni scorsi, le tensioni tra il Governo e le regioni, soprattutto la Lombardia, che ha pagato il prezzo più alto in fatto di vittime. Per applicare questo provvedimento di apertura totale della circolazione non sarà necessario alcun Decreto da parte del Governo. Basterà applicare il decreto legge del 16 maggio, che recita: «A decorrere dal 3 giugno 2020 gli spostamenti sul territorio nazionale possono essere limitati solo con provvedimenti adottati ai sensi dell’articolo 2 del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, in relazione a specifiche aree del territorio nazionale, secondo principi di adeguatezza e proporzionalità al rischio epidemiologico effettivamente presente in dette aree».
Rimane comunque facoltà di Governo e Regioni di far scattare nuove zone rosse nel caso il contagio dovesse riprendere forza, come suggerito dal Comitato tecnico scientifico del Governo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.