NASA has chosen the companies that will bring man back to the Moon
The Artemis mission is scheduled to launch in 2024. In addition to bringing the first woman to the Moon, it will lay the groundwork for the exploration of Mars
We’re going back to the moon! The American space agency NASA has announced the names of the three companies that will build the module that will bring humanity back to our satellite 55 years after the first moon landing.
The first of the three companies to win a $967 million contract is SpaceX, which will build the rocket that will take the crew and lander to the Moon. A project that is likely to be inspired by the Falcon Heavy, the rocket of the company that made its maiden flight in February two years ago.
Blue Origin, a company funded by Amazon’s owner Jeff Bezos, will instead develop the Integrated Lander Vehicle, the module that will allow the astronauts to descend and restart. Dynamics will instead deal with the module that will host the astronauts during their stay on the lunar surface.
In addition to inspiring the generation of the children and grandchildren of those who saw man’s first moon landing, the new mission will be dedicated to a deeper exploration of the lunar surface as well as new energy generators, thus laying the foundations for the future human exploration of Mars.
Photos of Ponciano from Pixabay
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.