Novakid: la piattaforma che ha rivoluzionato l’apprendimento dell’inglese per i bambini

Nel campo dell’insegnamento ai bambini c’è una piattaforma che sta riscuotendo un enorme successo. Stiamo parlando di NovaKid, una delle novità più interessanti nel campo dell’insegnamento della lingua inglese

vario

Nel campo dell’insegnamento ai bambini c’è una piattaforma che sta riscuotendo un enorme successo. Stiamo parlando di NovaKid, una delle novità più interessanti nel campo dell’insegnamento della lingua inglese.

Novakid è una piattaforma online per bambini dai 4 ai 12 anni che consente di imparare l’inglese attraverso lezioni in formato ludico, immersione nell’ambiente linguistico, apprendimento con un insegnante madrelingua e lezioni individuali online.

Novakid offre il supporto di insegnanti certificati che ci aiutano durante l’apprendimento da casa. Con Novakid le lezioni si svolgono in un ambiente confortevole e sicuro. Si risparmia tempo stando a casa, evitando spostamenti e diminuendo così anche il rischio di ammalarsi.

Le lezioni di Novakid si svolgono con l’utilizzo di un programma didattico creato da esperti pedagoghi madrelingua e tiene conto delle caratteristiche psicologiche dello sviluppo dei bambini di 4-12 anni. Gli insegnanti Novakid sono esperti e hanno molto esperienza nell’insegnamento ai minori e sanno trovare l’approccio più adatto ad ogni bambino. Si tratta di una vera rivoluzione in ambito didattico che si basa su un progetto costruito in conformità con i livelli del QSER — sistema di riconoscimento dei livelli di conoscenza di una lingua straniera utilizzata nell’Unione Europea.

L’inglese per i bambini

Sentirsi a proprio agio con l’inglese è sempre più una necessità nel mondo contemporaneo. I bambini di oggi, nati nell’era della globalizzazione, saranno abitanti del mondo e la conoscenza delle lingue straniere ed in particolare dell’inglese – già oggi così importante – sarà per loro un requisito ancor più fondamentale e imprescindibile.

I genitori sono quindi chiamati a garantire ai propri figli anche in questo ambito la giusta formazione, senza trascurare l’importanza di un precoce avvio allo studio di almeno una lingua straniera, nel momento della crescita in cui si è più portati a sviluppare la capacità di padroneggiare più lingue. È importante, inoltre, che questa formazione avvenga in modo costante e continuativo, per rendere il processo di apprendimento più fluido e agile.

Iniziare a sostenere le certificazioni linguistiche sin da piccoli permette così ai bambini di familiarizzare con gli esami e i test, imparando a considerare questi momenti come una sfida da affrontare in modo costruttivo, senza eccessive preoccupazioni: in questo modo saranno più preparati e pronti per gli anni di scuola a venire acquisendo la consuetudine con il momento della valutazione e la capacità di mettersi in gioco e impegnarsi. Queste sono competenze che rimarranno acquisite nei ragazzi anche con il passare del tempo, rendendo più facile affrontare i livelli più alti e più impegnativi con i quali si confronteranno nel tempo.

È importante sapere che quando incontra una nuova lingua, un bambino può attraversare un “periodo di silenzio”. Per tale ragione, non è importante e non deve essere richiesto al bambino di ripetere immediatamente ciò che sente, perché intanto lo immagazzina, lo tiene lì e lo sente ripetere in diverse situazioni. Successivamente quanto immagazzinato verrà fuori spontaneamente e il bambino comincerà a rispondere automaticamente alla persona che gli parla in una lingua straniera. Questo è il metodo di apprendimento come “madrelingua”.

Il metodo più efficace per approcciare alla lingua inglese si basa sull’esperienza diretta e sulla trasmissione di competenze linguistiche basilari attraverso il coinvolgimento nel gioco e nelle attività creative.

La creatività consente di trovare soluzioni alternative ai problemi; a partire da un dato materiale è possibile individuare differenti utilizzi e giochi. Si tratta di un’altra capacità che giova alla flessibilità dei nostri processi cognitivi. Novakid offre la possibilità attraverso il gioco, gli esempi pratici, filastrocche e altri materiali di avvicinare il bambino all’inglese senza stress ma con la voglia di apprendere in maniera naturale, come una seconda lingua materna.

 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Maggio 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.