Quaderni e colori in dono alla pediatria
Nuova donazione per il reparto dell’ospedale diretto dalla dottoressa Simonetta Cherubini

Duecento kit scuola per i bambini ospiti ricoverati nella struttura pediatrica sono stati portati da una storica azienda bergamasca produttrice di quaderni e articoli di cancelleria.
Ai piccoli pazienti distribuiti quaderni, album, matite colorate da utilizzare nelle attività ludico-didattiche, che vengono
svolte quotidianamente e da sempre nella allegra Sala giochi e
nella “Scuola in Ospedale”.
Il kit comprende un regalo aggiuntivo della #quarARTEna, un libricino realizzato da un’agenzia creativa per far giocare i bambini
immaginando una loro città ideale: un dono adeguato al contesto temporale che ha modificatoimprovvisamente le abitudini di vita.
La consegna è avvenuta grazie ad “Aldieri for Children”, una onlus lombarda a sostegno dei pazienti pediatrici oncologici e delle loro famiglie.
«Una donazione di grande impegno e importanza a tutela globale dei bambini e dei ragazzi ospedalizzati – afferma la dottoressa Cherubini -. L’esperienza dell’ospedalizzazione, (anche se breve) lascia una traccia nelle emozioni del bambino, a partire dal disagio correlato allo stravolgimento della quotidianità che è fatta di gioco, scuola, amici. L’Ospedale è un luogo di cura della malattia e abbiamo il dovere di tutelare il bambino dalla sofferenza
psicologica, offrendogli un ambiente ospedaliero il più possibile simile a quello “fuori dall’ospedale”. Il gioco e la scuola sono le attività principali dell’infanzia e dell’adolescenza, così in Ospedale la Sala giochi e la Scuola rappresentano gli spazi per assicurare un supporto emotivo, cognitivo e relazionale che mantenga i legami con la quotidianità abituale e il mondo esterno»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Beppe Trani su "Riaccendiamo il campanile del sacro Monte"
gokusayan su Da lunedì le forze dell'ordine saranno equipaggiate con i taser. Bocciata la dotazione per la polizia locale
Castegnatese ora Insu su Il malessere dei ragazzi e la necessità di ridurre le distanze: "Ti ascolto" nei quartieri
carlo_colombo su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Umberto Tonero su Danneggiata un'opera di Fiber Art per le strade di Busto Arsizio
Giulio Moroni su Il mondo dello sport varesino piange Nicola Broggini
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.