Cinema chiusi fino a settembre ma a Busto Arsizio e Legnano i film si vedranno all’aperto
Rimangono chiuse le sale del circuito Sguardi d'Essai e il cinema Ratti. Anche il multisala di Cerro non ha ancora riaperto ma gli appassionati potranno godersi le pellicole sotto le stelle

I cinema bustocchi scelgono di non ripartire fino a settembre, nonostante da oggi sia possibile riaprire le sale, ma il grande schermo sarà comunque protagonista dell’estate in città. Nell’ambito di un progetto più ampio che riguarda gli eventi estivi che verrà presentato nei prossimi giorni, Istituto cinematografico Antonioni, Busto Arsizio Film Festival e Sguardi d’Essai, proporranno una rassegna di film all’aperto che coprirà interamente i mesi di luglio e agosto.
La location deputata a questo tipo di eventi sarà il giardino quadrato del Museo del Tessile che, per le sue caratteristiche architettoniche e a differenza del giardino di Villa Calcaterra, si presta meglio al rispetto della normativa per la sicurezza prevista per questo tipo di spettacoli. Ci si dovrà prenotare e l’accesso sarà a numero chiuso.
I cinema del circuito Sguardi d’Essai, invece, resteranno chiusi per l’estate come accade ogni anno mentre il teatro Sociale avrà un consiglio di amministrazione giovedì in cui si deciderà come affrontare la prossima stagione.
Anche nel Legnanese la situazione non è diversa. Rimane chiuso il cinema Ratti ma è ancora chiuso anche il multisala di Cerro Maggiore. Il maggiore ostacolo alle riaperture anche delle strutture più grandi è il numero massimo di spettatori per eventi al chiuso che è stato stabilito ad un massimo di 200. A Legnano, comunque, si sta ragionando ad un cinema all’aperto in una bella location come il Castello Visconteo.
Cinema e teatro al Castello, un progetto per l’estate legnanese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.