Nove alberi per ricordare le vittime di Samarate nell’epidemia Covid
È la proposta portata dall'associazione Iris al sindaco Enrico Puricelli. "Il Coronavirus ha strappato l’ossigeno a nove samaratesi, le Paulownie regaleranno ossigeno e ricorderanno con la loro fioritura ogni primavera"

Nove alberi per ricordare i cittadini di Samarate vittime del Coronavirus.
Il presidente di I.RI.S Samarate Francesco Tiziani e la responsabile del Gruppo Verde dell’associazione Emanuela Signorini hanno presentato al sindaco di Samarate un progetto di memoria e di ambiente, protocollato nei giorni scorsi.
I.RI.S Gruppo Verde ha proposto di piantare, in ricordo delle nove vittime samaratesi del Coronavirus, nove piante di Paulownia per creare un piccolo polmone verde in città.
Perché la Paulownia? Perché questo albero, usato fin dall’800 come piantone ornamentale, ha alcune doti eccezionali: cresce velocissimo, ha foglie grandi che producono una quantità di ossigeno 10 volte superiore alle altre piante, ha una spettacolare fioritura primaverile viola, proprio durante i mesi dell’epidemia.
«Ci piacerebbe ricordare ogni anno i nostri cari portati via dal virus, con le gigantesche nuvole viola della Paulownia. Le pianta verrebbero acquistate da noi associazione ( una cittadina ha fatto una donazione proprio per questo scopo) in una zona pubblica, in città, individuata dal comune. Il Coronavirus ha strappato l’ossigeno a nove samaratesi, le Paulownie regaleranno ossigeno a tutti i samaratesi. Queste piante in natura sono infestanti, quelle acquistate sono ibridi sterili. Hanno un polline che non provoca allergia. Le foglie, con una peluria vellutata, trattengono le polveri sottili ( veicoli subdoli del virus nell’aria) È il primo progetto del genere in Italia».
Altro vantaggio, la crescita fenomenale della Paulownia: «Altri pensano a boschi cittadini che crescono in venti anni, ma nessuno ha pensato al forte valore simbolico di queste piante che crescono in cinque anni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.