A Volandia under 12 gratis e i trenini della Milano-Domodossola: un weekend a misura di famiglia
Duemila visitatori in due settimane per il parco-museo, che ha riaperto anche forte dei suoi ampi spazi che consentono visite in relax e con distanze. Nel weekend nuove proposte per bimbi e appassionati di trasporti

Volandia ha riaperto i battenti da due settimane e sono tante le iniziative già messe in campo per il pubblico che ha risposto in maniera molto positiva, come testimoniano i numeri: nell’ultima settimana sono passati dal Parco e Museo del Volo a un passo da Malpensa circa duemila visitatori, provenienti anche da altre Regioni.
Numeri che hanno portato la direzione a riproporre, a partire da domani sabato 20 giugno fino al 15 luglio, la promozione con ingresso gratuito per gli under 12, ovvero i più piccoli che durante il lockdown non hanno potuto giocare in libertà. Numerose infatti le famiglie che in questo periodo hanno scelto Volandia per trascorrere un weekend all’aria aperta con i figli, sia nel grande parco giochi esterno gestito in totale sicurezza, sia visitando un’esposizione di oltre 100 fra aerei ed elicotteri, oltre alle collezioni d’auto di due geni come Flaminio Bertoni e Giovanni Bertone.
Ma a Volandia non sono protagoniste soltanto le macchine volanti, ma anche quelle a quattro o più ruote come treni, autobus, carrozze.
Se infatti la vostra passione sono i treni in questo caso Volandia è la meta ideale: si trova qui esposta la collezione del Professor Ogliari composta da locomotive, carrozze, funicolari, tram e persino lo schiacciasassi con cui iniziarono i lavori per l’autostrada del Sole. Per non parlare del plastico della Città Ideale esposto nel Padiglione Ala Fissa del museo dove domani, sabato 20 giugno, a partire dalle ore 10, il Gruppo Fermodellistico Binari d’Italia presenterà “I treni della Milano-Domodossola tra il 1990 e il 2020”. A “sfrecciare” sulle rotaie del famoso plastico saranno riproduzioni realistiche che hanno circolato e che tuttora circolano su questa fantastica linea. I volontari dell’associazione sono a disposizione per rispondere alle domande e curiosità del pubblico.

La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Tsilvia su La patente a 18 anni? "Non è più uno status symbol"
PaoloFilterfree su "La sanità pubblica è a rischio privatizzazione": la raccolta firme on line contro il taglio delle tariffe
elenera su La patente a 18 anni? "Non è più uno status symbol"
Felice su La patente a 18 anni? "Non è più uno status symbol"
Alessandra Toni su "La sanità pubblica è a rischio privatizzazione": la raccolta firme on line contro il taglio delle tariffe
lenny54 su "La sanità pubblica è a rischio privatizzazione": la raccolta firme on line contro il taglio delle tariffe
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.