Azione civica e Furio Artoni si presentano alla città di Luino
Venerdì 31 alle 20,30 a palazzo Verbania, il candidato sindaco presenterà la lista civica e l'ampio programma

«Azione civica per Luino e frazioni si vuole presentare come una lista per amministrare Luino con un progetto a lunga scadenza .Riqualificare le frazioni,progetti innovativi e idee per far di Luino il nostro sogno». Così il candidato a sindaco Furio Artoni commenta la nascita della lista civica che si pone l’obiettivo di occuparsi dei diversi aspetti della vita cittadina: «Cultura, arte, spettacoli, conferenze, concorsi, aiuti ai commercianti e ristoratori con idee nuove. Tutela dell’ambiente e del territorio con interventi decisivi per rendere Luino una città modello».
«Abbiamo pensato anche ad una eventuale nuova emergenza – aggiunge Artoni – organizzando una squadra di lavoro in grado di fronteggiare al meglio la situazione. Forze dell’ordine,volontari per aiuti,psicologi, personale sanitario e soprattutto belle persone. E poi tecnici, sportivi persone attive nel volontariato. Tutte competenze messe a disposizione della nostra amata Luino. L’onesta, la trasparenza ed il rispetto dei ruoli e delle competenze».
«Siamo a fianco di Luino, delle fasce deboli e delle necessità conseguenti. La nostra lista si vuole muovere insieme alla città con idee e iniziative che coinvolgano il maggior numero di persone. Venerdì 31 alle 20,30 a palazzo Verbania ci saranno novità interessanti e si discuterà della nostra Luino. Con la presentazione dei candidati.
Azione per un progetto luinese ,azione per una tutela e sicurezza,azione per migliorare la nostra città, azione per dare voce ai giovani e alla cultura..Azione civica per Luino e frazioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.