Dopo il deragliamento a Carnate ripristinata la circolazione sulla linea S8
Questa mattina è ripresa a pieno ritmo la circolazione sulla linea S8 Milano-Carnate-Lecco e Milano-Sondrio-Tirano Attivo il servizio sostitutivo su bus tra Carnate e Paderno sulla linea Milano-Carnate-Bergamo

In seguito all’incidente ferroviario di mercoledì, grazie alla riattivazione del binario 2 della stazione di Carnate da parte di Rfi, da questa mattina è ripresa a pieno ritmo la circolazione sulla linea S8 Milano-Carnate-Lecco e Milano-Sondrio-Tirano. Nel weekend sarà quindi possibile raggiungere in treno le località turistiche della Valtellina e della sponda orientale del Lago di Como.
Rimane attivo un servizio sostitutivo di bus tra Carnate e Paderno (linea Milano-Carnate-Bergamo) con cadenza oraria: in partenza al minuto .00 in direzione Paderno e al minuto .22 in direzione Carnate.
Tutti gli aggiornamenti sui provvedimenti di circolazione sono disponibili sul sito Trenord.it e sull’App Trenord.
Il ripristino della circolazione è avvenuto in meno di 48 ore dall’incidente. “Fin dal momento in cui il treno, incustodito, ha lasciato la stazione di Paderno, sono scattate tutte le necessarie misure di sicurezza e l’immediato coordinamento tra le sale operative di Rfi e Trenord – scrive Trenord in un comunicato stampa – Nelle ore successive, la tempestiva riattivazione delle due principali linee che transitano da Carnate è stata possibile grazie al lavoro ininterrotto del personale di Rfi, di Trenord e dei tecnici delle ditte esterne che già giovedì mattina avevano permesso di ripristinare il primo binario e, in meno di due giorni, hanno liberato e riattivato anche il secondo, consentendo la regolare ripresa del traffico ferroviario».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.