Va a ruba il kit per tenere pulito il Sacro Monte
Il kit ideato da Giuseppe Marangon - composto da una pinza per raccogliere i rifiuti, guanti e un sacchetto - può essere acquistato o preso in prestito al bar Pineta

Sta avendo molto successo l’iniziativa promossa dall’instancabile Giuseppe Marangon e dal suo piccolo e attivo team di ragazzini, impegnati in una bella e spontanea impresa: tenere pulito uno dei luoghi simbolo della città.
Il kit “pulisci Sacro Monte”, ideato alcune settimane fa da Marangon, sta andando a ruba. Si tratta di un’idea tanto semplice quanto efficace: un kit composto da una pinza per raccogliere oggetti lunga 80 cm, guanti e sacchetto per metterci i rifiuti. Chi lo desidera può acquistarlo al prezzo simbolico di 2 euro al bar La Pineta, oppure prenderlo e riportarlo dopo averlo utilizzato per raccogliere i mozziconi di sigarette per le vie del borgo o le cartacce sui sentieri. «Un modo per rendere le passeggiate una bella e divertente lezione di civiltà per tutti.
«Piccole grandi soddisfazioni – scrive Marangon in un post su Facebook – Sono finiti i primi 50 kit che avevamo portato al bar La Pineta e così ne abbiamo ne abbiamo portati altri 15. E’ bello vedere che qualcuno ci aiuta».
Purtroppo – sostiene – una battaglia è persa, quella dei fumatori che gettano i mozziconi a terra: «Fate caso a quanti hanno l’abitudine di buttare i mozziconi per terra. Noi qui oggi puliamo ma sappiamo già che domani sarà peggio. La cosa che fa più fa arrabbiare è trovare tantissimi mozziconi a bordo della strada che scende dal Sacro Monte, segno che chi fuma in auto poi li getta dal finestrino con il rischio anche di causare incendi. Dispiace vedere tutto questo, noi proviamo a sensibilizzare la gente e nel contempo ci divertiamo, di più non possiamo fare».
«Non possiamo che dare il buon esempio e rilanciare lo slogan dell’iniziativa: “Rispettiamo il Sacro Monte, aiutateci a tenerlo pulito”, a cui aggiungiamo l’invito a non gettare a terra i mozziconi e ad utilizzare i bidoni dell’immondizia che si trovano sulla via Sacra».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.