Sviluppo di Malpensa, i leghisti: “spostate la scadenza delle osservazioni”
Il Masterplan 2035 traccia lo scenario dei prossimi 15 anni, ma è stato presentato in estate e la scadenza, con agosto di mezzo, è vicinissima. Tarantino e Bianchi: "Deputati Pd e M5S facciano pressioni"

«Date più tempo per le osservazioni al Masterplan di Malpensa». La richiesta viene dai deputati della Lega Leonardo Tarantino e Matteo Bianchi, che si associano all’appello formulato dal Presidente del CUV, dai sindaci e dagli enti territoriali in merito alla proroga dei termini per la formulazione di osservazioni alla Valutazione Impatto Ambientale del Masterplan Malpensa 2035.
Il Masterplan è un documento importante e strategico per il futuro dell’aeroporto e dei territori varesini, comprende una mole straordinaria di documenti, tavole, studi tecnici. E la scadenza (ad oggi) del 5 di settembre 2020 arriva dopo la presentazione alle soglie dell’estate.
«Stiamo dalla parte dei sindaci delle amministrazioni coinvolte e abbiamo sollecitato il Ministero con un’interrogazione urgente oltre che tentato contatti informali» dice Leonardo Tarantino, deputato eletto nel collegio uninominale che comprende l’aeroporto e già sindaco di Samarate, Comune di sedime aeroportuale.
«Ci appelliamo anche agli altri parlamentari varesini del Pd e del Movimento 5 Stelle che oggi rappresentano il governo. Se ci sono battano un colpo! Anche loro facciano pressioni al loro Ministro perché la proroga sia concessa e possa essere fatto un buon lavoro con adeguate tempistiche e non in modo frettoloso».

«Il Ministero – aggiunge Matteo Bianchi, deputato del collegio di Gallarate – non può essere sordo questa è giusta richiesta. La proroga era stata data come probabile e in qualche modo tutti i soggetti interessati hanno organizzato i lavori di approfondimento in tal senso. Anche la Sea, soggetto proponente il Masterplan, ha fatto sapere che non vi sarebbero contrarietà ad uno slittamento dei termini. Roma non sia ancora una volta insensibile alle istanze locali e dei territori, proprio su un tema così importante».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.