30 volontari montano il ponte, isolamento con i minuti contati a Curiglia
Una trentina i volontari specializzati al lavoro per concludere l'isolamento del Paese. Sabato il montaggio delle strutture, domenica i collaudi.

L’isolamento a Curiglia con Monteviasco ha i minuti contati. Per tutto il weekend gli specialisti della Protezione Civile saranno al lavoro per posare e collaudare nel tratto di strada crollato a fine agosto un nuovo Ponte Bailey. O meglio, due. Per adattarsi al profilo della valletta dove la frana si è portata via un pezzo di strada sono stati infatti realizzate due diverse strutture.
«Un ponte da 9 metri e 30 più uno da 12 e 40 -racconta con precisione al centimetro Iuri Valter De Tomasi, coordinatore di questo gruppo specializzato di protezione civile-. Abbiamo finito il primo ponte e abbiamo iniziato ora con il secondo» spiega alle due e mezza di pomeriggio. La previsione è di finire di gettare (si dice così) i ponti entro sera, prima del buio, per poter poi completare il collaudo nella giornata di domenica.
Orgoglio di De Tomasi è che il cantiere è portato avanti tutto da volontari del Varesotto: “Una trentina tra Genieri, alpini, artiglieri di Varese. Con il supporto del gruppo di Cerro Maggiore, con la sua autogru che ci ha aiutato già nel primo ponte realizzato anni fa”.
Una nuova sfida per i “Genieri Lombardia“, associazione di volontari ultra specializzati di Samarate e della zona del Gallaratese che sono sempre in movimento per destinare la loro creatura – un ponte militare Bailey di oltre 30 metri – dove c’è bisogno. Tra l’altro i genieri sono al lavoro in Val Veddasca, ma già si pensa anche ad altri interventi, dopo diverse chiamate dalle zone alluvionate in Liguria. “«In settimana primo sopralluogo a Murialdo, paese nelle aspre valli dell’Appennino savonese», spiega Elisabetta scandolara, un’altra volontaria.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Felice su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Giulio Moroni su Con la cancellazione del volo per New York Ita Airways abbandona definitivamente Milano Malpensa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.