Diffusione del Covid nella casa di riposo: la magistratura ticinese apre un’inchiesta
Il procedimento penale per omicidio colposo riguarda la casa anziani Circolo del Ticino di Sementina fra marzo e maggio 2020
A seguito della diffusione del virus SARS-CoV-2 presso la casa anziani Circolo del Ticino di Sementina fra marzo e maggio 2020, il Ministero pubblico ha avviato una serie di verifiche, aprendo un procedimento penale.
Dopo aver esaminato la dettagliata documentazione raccolta presso l’Ufficio del medico cantonale, sono state interrogate in veste di imputate tre persone operanti presso la struttura. Le ipotesi di reato sono quelle di omicidio colposo, alla luce di decessi di degenti risultati positivi al virus nell’istituto, e di contravvenzione alla Legge federale sulle epidemie visto il possibile mancato rispetto delle direttive impartite dalle competenti Autorità e uffici statali.
L’inchiesta – coordinata dal Procuratore generale Andrea Pagani e dalla Procuratrice pubblica Pamela Pedretti – prosegue con l’analisi della documentazione sequestrata, rispettivamente con il vaglio di ulteriori posizioni in seno alla casa per anziani. Il Ministero Pubblico ricorda che nei confronti degli imputati vale il principio della presunzione di innocenza. Non verranno rilasciate ulteriori informazioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.