Mozart per la fanciulla dei prodigi, Alexandra Dovgan
Il concerto del 29 ottobre, sostenuto dall’Associazione degli Amici dell’OSI (AOSI) e realizzato nell’ambito dei Concerti RSI, è offerto in diretta radiofonica su RSI Rete Due

Nel concerto di giovedì 29 ottobre 2020 ore 20.30 al LAC, con replica il 30 ottobre alle 20.30, il
direttore d’orchestra francese François Leleux presenta un programma che ruota attorno al magnetico genio di Mozart. Apre infatti la serata la siderale Piccola musica notturna del maggior compositore dodecafonico italiano, Luigi Dallapiccola, che porta un titolo omaggio alla celebre serenata mozartiana Eine kleine Nachtmusik. La conclusione del concerto è affidata invece alla celeberrima sinfonia Italiana di Felix Mendelssohn, grande ammiratore ed esecutore di Mozart nel periodo romantico.
Ma l’attesa massima sarà per la solista del Concerto in la maggiore KV 488 di W. A. Mozart, Alexandra Dovgan. «È un caso raro: la definizione di “bambino prodigio” non è adatto alla pianista tredicenne Alexandra Dovgan, perché questo miracolo non ha nulla di infantile.
Ascoltandola sentirete suonare un adulto, una personalità. Mi fa piacere sottolineare la maestria della sua formidabile insegnante, Mira Marchenko, ma ci sono cose che non si possono insegnare.
Il talento di Alexandra Dovgan è armonioso in un modo raro, il suo modo di suonare è autentico e concentrato. Prevedo un grande futuro per lei». Chi scrive è un’artista della statura di Grigorij Sokolov, che l’ha affidata al suo manager personale.
Il concerto del 29 ottobre, sostenuto dall’Associazione degli Amici dell’OSI (AOSI) e realizzato
nell’ambito dei Concerti RSI, è offerto in diretta radiofonica su RSI Rete Due e in videostreaming
(rsi.ch/live-streaming).
La prevendita dei biglietti per OSI al LAC è effettuata presso la biglietteria del LAC a Lugano in
Piazza Luini 6 (MA-DO 10-18). Informazioni sulla prevendita online su www.osi.swiss
Gli ultimi biglietti disponibili saranno in vendita anche le sere dei concerti alla cassa serale del
LAC, dalle ore 19.00.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Gigi Carenzo su Albus Silente è di casa ad Arcumeggia, dove Maura Luoni ha creato la sua terra incantata
Felice su Inizia il processo per la faida degli spacciatori nei boschi di Rescaldina che causò un morto
Giorgio Martini Ossola su Sciopero e treni soppressi in fascia di garanzia, la rabbia dei pendolari allo stremo
Felice su Giornate da "bollino nero" nei pronto soccorso di Varese, Tradate e Angera
GrandeFratello su L'Ospedale del Ponte di Varese sposta il suo baricentro verso il parcheggio pedonale: il progetto approvato in consiglio comunale
Alberto Gelosia su Trenord, sciopero il 30 novembre e 1 dicembre dopo l'incidente in Calabria
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.