Da oggi l’ora solare: potrebbe essere l’ultima volta
A marzo del 2021 gli stati europei dovranno scegliere se adottare definitivamente l’ora legale o solare

Due volte l’anno le lancette dell’orologio accelerano o tornano indietro di un’ora da quando nel 1966 entrò in vigore l’ora solare. Il mini jetleg ormai ha i mesi contati perché il Parlamento Europeo ha chiesto agli stati membri di scegliere entro marzo 2021 se adottare definitivamente l’ora legale o solare.
Le diverse posizioni rischiano di avere in Europa diversi fusi orari. Per il momento il Parlamento Italiano non ha espresso alcuna posizione.
L’ora legale permette un significativo risparmio energetico in bolletta con un impatto positivo in termini di sostenibilità ambientale. Spostando in avanti infatti le lancette di un’ora, quindi, si ritarda l’utilizzo della luce artificiale in un momento in cui le attività lavorative sono ancora in pieno svolgimento.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.