Pagare le bollette online: come fare con la massima comodità

Le bollette, di vario genere, possono essere un vero fastidio, soprattutto oggi

laptop computer portatile

Le bollette, di vario genere, possono essere un vero fastidio, soprattutto oggi. Andare in posta non è sempre un’attività consigliabile; i soggetti anziani, chi si trova in condizioni che portano a immunodepressione, chi è costretto a casa per varie ragioni oggi non può accedere agli uffici postali. E allora dover pagare una tassa o un tributo, ma anche una qualsiasi bolletta, può diventare un vero problema, quasi insormontabile. Per risolverlo alla radice è possibile pagare le bollette direttamente online, senza bisogno di avere a disposizione un servizio di home banking e a costi bassissimi.

La problematica
Se per alcuni fino ad alcuni mesi fa il dover saldare un pagamento in posta poteva essere motivo di una passeggiata, oggi le cose stanno in modo assai diverso. Sono infatti tanti coloro che preferiscono evitare i luoghi eccessivamente affollati o addirittura che per motivi di salute non si possono recare in vari luoghi, come ad esempio gli uffici postali. Esistono però metodi alternativi per pagare le bollette online.

Pagare le bollette da un sito internet
Stiamo parlando di servizi innovativi, che consentono di saldare bollette online, utilizzando la propria carta di credito. I servizi di questo tipo sono disponibili sia da computer, ma anche da un qualsiasi tablet o smartphone, con pochi e semplici gesti. Per utilizzarli è sufficiente attivare il proprio account su uno dei siti che offrono questo genere di servizi. In seguito, sarà possibile saldare qualsiasi conto dal sito internet scelto, oppure utilizzando una app, o anche l’indirizzo e-mail usato per attivare il conto. Il pagamento avviene tramite carta di credito, una comodità ulteriore, che permette di far anticipare dalla banca i fondi dovuti per il saldo dei bollettini postali.

Quali bollettini
Di fatto sono numerose le situazioni in cui è necessario pagare un conto utilizzando un bollettino postale. Certo, alcuni di questi possono essere domiciliati, come ad esempio avviene con le utenze domestiche. Non tutti però offrono questa possibilità come capita ad esempio con i bollettini inviati dalla pubblica amministrazione, il bollo auto in varie Regioni italiane, le tasse scolastiche o quelle condominiali, anche alcune tipologie di ticket sanitari. Si deve poi anche considerare che alcune banche richiedono un pagamento significativo per la domiciliazione, un costo che non tutti sono pronti a pagare. Lo stesso dicasi per i pagamenti online tramite home banking, un servizio che non sempre viene offerto a titolo gratuito: nella maggior parte dei casi è necessario pagare un costo salato per ogni singolo bollettino pagato tramite i servizi bancari.

Come fare
In sostanza, per pagare le bollette online è sufficiente avere a disposizione un conto su uno dei siti che offrono questo tipo di servizio. All’atto dell’iscrizione si dovranno indicare i dati identificativi dell’intestatario del conto e quelli di almeno un metodo di pagamento elettronico, ossia di una carta di credito o di debito. Per ogni bollettino successivo sarà sufficiente indicare il numero del bollettino e l’importo, anche direttamente da smartphone.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 10 Ottobre 2020
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

  1. Avatar
    Scritto da pzellner

    Oppure usare un bonifico Sepa.
    Molte utility forniscono IBAN e istruzioni.
    Utile agli utenti residenti all’estero.
    Funziona con elettricitá gas e acqua.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.