Pistole, marijuana e una spada giapponese: 50enne arrestato dalla Polizia
L'operazione è stata condotta da agenti della Polizia di Stato e della Polizia locale di Como

Nella mattinata di ieri, agenti della Squadra Volanti della Questura di Como, insieme a personale della Polizia locale di Como, hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione illegale di armi e coltivazione
ai fini di spaccio di sostanza stupefacente, un 50enne residente a Cadorago.
Durante un servizio congiunto di monitoraggio e censimento di persone che occupano un’area verde di proprietà del Comune nei pressi di Via di Vittorio, dove insistono abusivamente, oltre a degli orti, dei manufatti e giochi per bambini, l’attenzione dei poliziotti è stata attirata da due caseggiati di fortuna nella disponibilità dell’unica persona presente sul posto.
Nei locali ispezionati, dove c’era un fortissimo odore di marijuana, sono state rinvenute cinque piante in piena infiorescenza, oltre a diversi rami in avanzato stato di essiccazione, che sono state sequestrate.
In un altro locale a disposizione dell’uomo, i poliziotti hanno rinvenuto un vero e proprio arsenale, composto da un fucile di fabbricazione elvetica, perfettamente funzionante e dalla capacità offensiva letale, oltre a munizionamento ad uso bellico, una pistola mono colpo, facilmente occultabile e funzionante, una spada giapponese modello Wakizashi in un perfetto stato di manutenzione e un coltello modello Balisong tipo butterfly.
Tutte le armi sono state debitamente catalogate e sequestrate e per il 50enne, il quale a proprio carico aveva un solo e risalente precedente di polizia, in accordo con la Procura sono scattate le manette. L’uomo è stato portato nel carcere del Bassone di Como.
L’area occupata abusivamente è ritornata nella piena disponibilità del Comune, che provvederà a rimuovere tutte le opere abusive presenti, in un ideale ripristino di legalità reso possibile dalla proficua sinergia
delle forze di polizia del territorio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.