Museo Poldi Pezzoli: le attività online del weekend
Visita guidata online in collaborazione con l'Ente Nazionale Sordi e attività per bambini

In seguito alla chiusura al pubblico del Poldi Pezzoli a partire dallo scorso 6 novembre, il Museo è vicino al suo pubblico con una serie di iniziative virtuali, da seguire sui canali social del Museo o da svolgere attraverso piattaforme digitali. In occasione della mostra “Mantegna ritrovato” (inaugurata lo scorso 15 ottobre) l’esposizione-dossier dedicata al restauro di uno dei capolavori del Museo: la Madonna con il Bambino di Andrea Mantegna il Museo organizza una serie di attività online.
Prossimi appuntamenti domenica 29 novembre, ore 18.00 visita guidata online in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi. La visita virtuale è stata implementata attraverso una nuova modalità che permette di rendere visibile sullo schermo la presenza di un interprete LIS (Lingua Italiana dei Segni) che affiancherà la guida durante la visita, e farà da tramite per eventuali domande dei partecipanti. In questo modo si verrà a creare un’interazione e un dialogo costanti che permetteranno anche alle persone sorde segnanti di fruire dell’esperienza di visita offerta dal nostro Museo.
Per prenotazioni: ccrens.milano@ens.it
Sempre domenica alle 17.00 attività per bambini dai 6 ai 12 anni a cura dei Servizi Educativi del Museo, un appuntamento interattivo in diretta Zoom per bambini e famiglie per conoscere i due capolavori di Mantegna parte della collezione del Museo Poldi Pezzoli. Al racconto e incontro con l’opera d’arte, seguirà un momento laboratoriale.
Per prenotazioni: servizieducativi@museopoldipezzoli.it
Costo visita: donazione minima a partire da 5€ entro il giorno prima dell’evento.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.