Una donazione alla Lilt per ricordare Angelo Guzzi
I famigliari di Angelo, stroncato dal cancro che aveva combattuto per 4 anni, avevano lanciato una raccolta fondi per onorarne la memoria. Le donazioni sono andate ben oltre le più rosee aspettative

Una raccolta fondi per sostenere la Lilt e ricordare Angelo. Era l’iniziativa che vedeva protagonisti i famigliari di Angelo Guzzi scomparso lo scorso 10 novembre ucciso dal cancro.
Per onorare la sua memoria e la battaglia che lo aveva visto protagonista per quattro lunghi anni, era stata organizzata la raccolta: «Riempi un vuoto con un atto d’amore, unisci il ricordo di una persona cara a un importante scopo:la lotta contro il cancro». Così recitava la locandina della LILT – Associazione di Varese.
Angelo, durante i lunghi anni della malattia, non aveva mai smesso di coltivare la sua passione, la musica, esibendosi anche per eventi a scopo benefico ed aveva collaborato con la LILT alla realizzazione del consueto calendario.
L’obiettivo era quello di poter raggiungere 500 euro da donare alla LILT; l’8 dicembre, giorno in cui Angelo avrebbe compiuto 54 anni, è giunto alla LILT il bonifico di quanto raccolto, ben 6.650,00 euro, una cifra che i familiari di Angelo non avrebbero nemmeno immaginato. Ciò a dimostrazione, oltre dell’affetto e della stima verso Angelo ed i suoi familiari, anche del valore della solidarietà, ed in particolare in un momento storico difficile come quello che stiamo vivendo.
La donazione è accompagnata da questa nota a firma della moglie e dei quattro figli:
«In occasione del compleanno di Angelo devolviamo alla sezione varesina della LILT – Lega Italiana per la lotta contro i tumori – la cifra di 6.650,00 euro. Siamo profondamente grati a tutti coloro che, tramite la piattaforma GoFundMe o in Chiesa, hanno abbracciato questa iniziativa. La vostra generosità rappresenta un barlume di luce e speranza in un periodo tanto buio come quello in cui viviamo oggi. Vogliamo inoltre ringraziare tutte le persone che, sebbene distanti, ci sono state vicine anche solo con un pensiero o una preghiera».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Felice su Si schiantano sulla Valganna con la Ferrari
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.