Il consiglio regionale approva l’istituzione di un Osservatorio regionale sulla cristianofobia
La mozione presentata dal Consigliere Luca Del Gobbo approvata all'unanimità

Il consiglio regionale ha approvato l’Istituzione di un Osservatorio regionale sulla cristianofobia.
«Istituire un Osservatorio sulla cristianofobia che tenga monitorata, in Lombardia, la dimensione del fenomeno, ne accerti le origini, individui eventuali passi da compiere per arginarlo e suggerisca contributi per prevenire la violenza contro i Cristiani allo scopo di favorire la libertà religiosa e fare luce su un pericolo troppo spesso sottovalutato». E’ quanto chiede la mozione presentata dal Consigliere Luca Del Gobbo (Noi con l’Italia) approvata all’unanimità nel corso della ripresa pomeridiana dei lavori del Consiglio regionale. Nel testo, viene ricordato che «nel mondo 260 milioni di persone sono perseguitate a causa della fede cristiana e che nel 2019 i morti sono stati 2.983». A questo computo si aggiungono «le oltre 9.400 chiese ed edifici connessi attaccati, demoliti o chiusi, mentre i casi di abusi subiti da donne hanno raggiunto il numero di 8.537».
Il nostro continente, ha detto Del Gobbo, «affonda le sue radici nel Cristianesimo da cui derivano valori imprescindibili per vivere oggi e sempre».
Parole sottoscritte dalla Consigliera di FDI Barbara Mazzali: «Ogni attacco al Cristianesimo – ha fatto notare – è un attacco a tutti noi, alla nostra storia e cultura». Della stessa opinione la Lega che con il Consigliere Massimiliano Bastoni ha sottolineato come le aggressioni ai cristiani e ai loro simboli, come quelle che patiscono gli ebrei, non siano «un fenomeno circoscritto solo ai paesi africani o asiatici, ma purtroppo sono un fenomeno crescente anche in Europa e nel mondo occidentale. Non bisogna abbassare la guardia. Creare un Osservatorio – ha dichiarato l’esponente del Carroccio – non è solo utile, ma assolutamente necessario».
A favore della proposta si è espresso l’Assessore alla Cultura della Regione Stefano Bruno Galli, che ha proposto di estendere il monitoraggio dell’Osservatorio anche ai fenomeni di antisemitismo. Ipotesi raccolta e sottoscritta dal promotore della mozione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.