Due fumetti per introdurre ai bambini la Giornata della Memoria
La libraia Laura Orsolini propone alle famiglie due graphic novel da leggere insieme per introdurre a bambini e ragazzi il tema della Shoah

Il prossimo mercoledì 27 gennaio si celebra la Giornata della Memoria. Prepariamoci allora a vivere con consapevolezza la ricorrenza, ricordando la tragedia della Shoah, perché niente del genere possa mai più ripetersi, con due libri molto interessanti.
Liliana e la sua stellina

Il primo è un albo illustrato per piccoli.
Gli alunni della scuola elementare disegnano un fumetto raccontando la storia di Liliana Segre bambina.
La storia vista dagli occhi dei bambini è emozionante.
Da queste cose si capisce quanto sia importante l’educazione e il ruolo della scuola nella vita di una persona.
Liliana e la sua stellina
di 5^B scuola primaria Giansanti di Pesaro
prefazione di Liliana Segre
People editore – € 15
Maus

Il secondo è una bellissima graphic novel. La storia di una famiglia ebraica tra gli anni del dopoguerra e il presente, fra la Germania nazista e gli Stati Uniti.
Un padre, scampato all’Olocausto, una madre che non c’è più da troppo tempo e un figlio che fa il cartoonist e cerca di trovare un ponte che lo leghi alla vicenda indicibile del padre e gli permetta di ristabilire un rapporto con il genitore anziano.
Una storia familiare sullo sfondo della più immane tragedia del Novecento.
Raccontato nella forma del fumetto dove gli ebrei sono topi e i nazisti gatti.
Una storia da pelle d’oca con disegni strepitosi.
Maus
di Art Spiegelman
Einaudi editore – € 20
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.