Favole per bambini intelligenti: l’outsider in vetta alle classifiche Amazon
I racconti scritti per i propri bambini e pubblicati con lo pseudonimo Ann Sepolveda dall'autore Alessandro Antonacci conquistano il web

C’è un’outsider tra i libri di fiabe più venduti su Amazon. Si tratta dell’autoprodotto “Favole moderne per crescere bambini intelligenti” di Alessandro Antonacci che, in origine, aveva scritto questi racconti per i propri bambini e le ha poi pubblicate con lo pseudonimo Ann Sepolveda.
“Il libro affronta quei temi che normalmente non troviamo nelle fiabe: il bullismo; l’integrazione; la disabilità; la stoltezza umana – racconta l’autore – Ho cercato di trattare questi temi in maniera leggibile e comprensibile per i più piccoli, da qui forse il successo di pubblico”.
Una mezza dozzina di favole per cercare di aiutare i genitori nel momento in cui il rapporto con i figli si fa più intimo: l’ora della buonanotte. La vita frenetica di oggi porta a trascurare questo aspetto fondamentale dell’educazione e della crescita, che invece è importantissimo. Sempre più spesso bambini, anche molto piccoli, vengono lasciati davanti alla televisione e, solo dopo che si sono addormentati, portati nel loro letto. Ma è la curiosità che stimola l’intelligenza, mentre la televisione, la radio, i videogiochi hanno una funzione passiva. Non permettono di interagire.
Un bambino invece ha bisogno di fare domande, di chiedere il significato di una parola che non conosce, di elaborare un racconto assieme ad un adulto che lo tranquillizza e lo fa riflettere.
Tutte le storie sono ambientate in tempi e luoghi fantastici, con lo scopo di creare quella magia che attira con curiosità. Allo stesso tempo affrontano, in maniera sublimale, quelli che sono i temi e le problematiche del nostro tempo. “Mi avevano chiesto, per la pubblicazione, uno pseudonimo femminile: mi sono immaginato vestito da donna, in una ipotetica intervista e mi è venuto in mente “en se pol veda”, che nel dialetto della città dove sono nato, Fano, significa “non si può guardare”. Da qui il nome…”, racconta Antonacci, che vive a Campione d’Italia.
“Quando Amazon mi ha scritto per chiedermi di inserire il libro fra gli ebook di Prime Reading pensavo ad uno scherzo, in fondo sono favole che ho scritto anni fa per i miei due figli. Ho visto che il libro, nel Kindle Store (Amazon Prime Libri utilizza libri digitali per gli abbonati) è arrivato al primo posto nella classifica dei bestseller, fra i libri per bambini e mi sono commosso…”, conclude Antonacci.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.