Inquinamento atmosferico, un altro studio riaccende la questione ambientale sul Varesotto
Si tratta dell'ISGlobal Ranking of Cities, un progetto volto a stimare gli impatti sulla salute della pianificazione urbana e dei trasporti in 1000 città europee

Un altro studio europeo fa scattare un campanello di attenzione sulla situazione ambientale del nord Italia, provincia di Varese compresa. Si tratta dell’ISGlobal Ranking of Cities, un progetto volto a stimare gli impatti sulla salute della pianificazione urbana e dei trasporti in 1000 città europee. Una classifica che vede ai vertici della classifica, in senso negativo, molte città italiane e anche della nostra provincia.

Lo studio, condotto da ricercatori dell’Università di Utrecht, del Global Health Institute di Barcellona e del Tropical and Public Health Institute svizzero, pubblicato su The Lancet Planetary Health, stile diverse classifiche su alcuni parametri di misurazione dell’inquinamento.
Per quanto riguarda la rilevazione di Pm2.5, la presenza di polveri sottili nell’aria, lo studio stila una classifica di 858 città europee con al vertice le città con i peggiori dati sulla mortalità legati all’inquinamento atmosferico.
La città di Saronno è al vertice di questa amara classifica europea all’ottava posizione. Busto Arsizio è alla 19esima, Gallarate alle 29esima e Varese alla 32esima.
Per la nostra provincia si tratta del secondo studio in pochi giorni che solleva un problema ambientale che ci riguarda da vicino. Pochi giorni fa un’indagine condotta da OBC Transeuropa per European Data Journalism Network (EDJNet) identificava la provincia di Varese all’interno di una delle fasce dove il fenomeno del riscaldamento globale è più evidente.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
erreffe su Roglic e Van Aert sfidano Pogacar: scontro tra titani alla Tre Valli Varesine
axelzzz85 su Il processo per la “gang della roba": in 6 davanti al giudice a Varese
Luigi Roi su Scocca mezzogiorno e il telefono "lancia l'allarme"
marco c. grasso su Cassani: "Il governo oggi ha preso atto dell’importanza strategica del Cargo di Malpensa"
GrandeFratello su Un'altra settimana di code in Valganna: il senso unico alternato proseguirà fino al 22 settembre
elenera su Il veterinario che “ritrova“ il capriolo salvato e curato due anni fa in Valganna dopo l'incidente stradale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.