Magnago è il “Comune riciclone” della zona del Castanese
Tra i paesi con i migliori dati di raccolta differenziata secondo Legambiente ci sono anche Inveruno e Bernate Ticino

Magnago entra nei “Comuni Ricicloni” della Lombardia dell’anno 2020.
Legambiente Lombardia onlus ha infatti pubblicato il dossier Comuni Ricicloni stilando la classifica dei comuni virtuosi che dimostrano di aver raggiunto un elevato grado di raccolta differenziata e una considerevole riduzione della produzione di rifiuti. Entrano in classifica quei comuni che hanno superato una percentuale di raccolta differenziata del 65% e una produzione pro capite di rifiuto indifferenziato inferiore a 75 kg per abitante in un anno.
Magnago entra in classifica con numeri di tutto rispetto, i migliori dell’area del Castanese, l’area della provincia di Milano tra Malpensa e il Ticino: una percentuale di Raccolta Differenziata pari all’85% e una produzione pro capite di rifiuto indifferenziato pari a 64 kg per abitante all’anno.
L’elenco su base regionale premia i Comuni ricicloni dell’anno 2020, con dati relativi all’anno 2019. La Lombardia si è dimostrata essere la regione leader in Italia per la raccolta differenziata, con un risultato del 72%, che supera di gran lunga l’obiettivo nazionale e l’obiettivo europeo per il 2035, che è pari al 65%.
«Un ringraziamento a tutti i cittadini per l’impegno quotidiano e l’attenzione che pongono nel differenziare e ridurre la produzione di rifiuti. Un premio che è un grande riconoscimento all’attenzione che l’Amministrazione pone ai temi dell’ambiente».
Guardando ai dati di produzione pro capite annua di rifiuti indifferenziati, tra gli altri Comuni della zona tra Castanese e sponda lombarda del Ticino si segnalano Inveruno (64,1 kg pro capite/anno, dunque appena più di Magnago) e Bernate Ticino (41,3 kg). Nosate è invece a quota 72 kg, appena sotto il 75 kg/anno fissati come soglia minima per entrare nel novero dei “ricicloni”.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
lenny54 su Da Varese Salvini attacca l’UE: “Non mi stupirei di trovare europarlamentari corrotti dalla Cina”
Felice su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"
gokusayan123 su Letizia Moratti in tour nella provincia di Varese
gokusayan123 su Marco Magrini è il nuovo presidente della Provincia di Varese
NucciaSiluri su Un patto con i candidati delle regionali: "Facciamo di Varese un laboratorio per un sistema sanitario migliore"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.