Il Ministro Speranza firma l’ordinanza: Lombardia in zona rossa
Le misure restrittive sono in vigore dal 17 gennaio fino al 31 gennaio 2021. Fontana: "Faremo ricorso"
Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato l’ordinanza che prevede la zona rossa per la Lombardia, dal 17 gennaio fino al 31 gennaio 2021.
Passate due settimane, si procederà a una nuova valutazione che, in base agli indici di trasmissione del contagio, potrebbero confermare o no le stringenti misure. In zona rossa anche la Sicilia e la provincia autonoma di Bolzano.
Le ordinanze del ministero della Salute che Roberto Speranza sono firmate in base all’ultimo monitoraggio dell’Istituto superiore di sanità. Ricordiamo che in area rossa si entra sempre con un’incidenza superiore a 50 casi x 100 mila abitanti e minimo uno scenario di tipo 3 (Rt superiore a 1,25) e un valore di rischio almeno moderato.
Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, già nella giornata di ieri aveva annunciato che valuterà se fare ricorso contro misure così stringenti: «Non condividiamo la scelta di inserire la Lombardia in zona rossa per cui, qualora dovesse arrivare questa ordinanza, proporremo ricorso – spiega in un comunicato -. Ho chiesto al ministro Speranza di ripensarci e invieremo delle accurate note per spiegare le motivazioni della nostra opposizione. Sono stato cauto e ho preteso sempre il rispetto delle regole. Tuttavia ritengo fortemente penalizzante questo scenario, che darebbe un colpo devastante a una grossa fetta dell’economia lombarda. Più volte ho chiesto al Governo di rivedere i parametri perché basati su dati vecchi, in questo caso del 30 dicembre che, oltretutto, non tengono conto di importantissimi indicatori a noi favorevoli, come per esempio l‘Rt sull’ospedalizzazione. Purtroppo non abbiamo ancora ricevuto risposta. In Lombardia – ha proseguito – negli ultimi 15 giorni la situazione è migliorata almeno per classificarci in zona arancione».
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra










Fontana ha dichiarato che la Lombardia e’ stata “punita”!? E’ un termine fuori luogo. Tutelare la salute delle persone e’ una punizione? Punire vuol dire che qualcuno ha emesso una condanna. Sembra proprio che sia “stanco” come Gallera! O che soffra il “commissariamento” della Moratti.