Riflessioni sulla memoria, incontro con Alain Elkann ed Elena Loewenthal
L'appuntamento online nell’ambito del ciclo “Io so cosa vuol dire non tornare. Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi” in collaborazione con Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino

Proseguono gli appuntamento online del Circolo dei Lettori di Novara.
Martedì 19 gennaio alle ore 21 è in programma un incontro con Alain Elkann ed Elena Loewenthal nell’ambito del ciclo “Io so cosa vuol dire non tornare. Condividere la memoria. Nel cammino di Primo Levi” in collaborazione con Centro Internazionale di Studi Primo Levi di Torino.
A partire dall’uscita del postumo L’immortale Bartfuss (Guanda), un omaggio ad Aharon Appelfeld, scrittore simbolo della riflessione sulla memoria e la necessità di non dimenticare. Ambientato nell’Israele contemporaneo, questo romanzo è forse il ritratto più profondo e potente dell’autore di Storia di una vita e Badenheim 1939, entrambi in Italia pubblicati da Guanda.
La storia è del protagonista, Bartfuss, definito enigmaticamente «l’immortale» per essere sopravvissuto ai campi di concentramento. Ora, rinchiuso in un matrimonio senza speranza, prigioniero di una famiglia che ritiene solo un covo di serpi, Bartfuss si trascina da un bar all’altro pur di non stare fra le mura di casa, lotta per sopprimere le emozioni e i ricordi che teme e disprezza, mentre cerca di mantenere vivo l’equilibrio, la dignità e la compassione essenziali per un essere umano.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.