Trofeo Binda, pronti i percorsi: partenza a Cocquio, arrivo a Cittiglio
Le due gare femminili della Cycling Sport Promotion sono state confermate per domenica 21 marzo. La prova Elite fa parte del World Tour, quella giovanile della "Coppa delle Nazioni"

A meno di due mesi dall’appuntamento, gli organizzatori del Trofeo Binda di ciclismo femminile hanno ufficializzato i percorsi di gara sui quali si sfideranno molte tra le massime interpreti del pedale internazionale, sia a livello assoluto, sia a livello giovanile visto che è stata confermata anche la prova dedicata alle junior.
Domenica 21 marzo le atlete scatteranno da Cocquio Trevisago e arriveranno a Cittiglio, sul classico arrivo in leggera salita di via Valcuvia, dopo aver percorso 141 chilometri (le atlete Elite, il corrispettivo femminile dei professionisti maschili) o 73,4 chilometri (le junior alle quali sarà assegnato il Piccolo Trofeo Binda). Gare impegnative e inserite in due circuiti internazionali di livello assoluto: il Trofeo Binda Elite sarà la seconda prova stagionale del World Tour dopo la Strade Bianche di Siena del 6 marzo mentre la gara giovanile farà parte della Coppa delle Nazioni e anche in questo caso sarà seconda tappa (la prima è in Olanda tra il 10 e il 12 marzo).
Il “Binda”, organizzato come di consueto dalla Cycling Sport Promotion del presidente Mario Minervino, tornerà quest’anno dopo la pausa forzata del 2020 quando a causa della pandemia non si è potuto disputare né nella data originale né in quella “di riserva” del 2 giugno. Per allestire due gare del genere saranno quindi presi una serie di provvedimenti inseriti nei diversi protocolli sanitari in vigore: «Documenti stringenti che osserviamo con attenzione scrupolosa – garantisce Minervino – Le misure saranno rigorose a verranno attuate durante tutta la settimana sino alla domenica di gara. Non potremo ospitare il grande pubblico all’arrivo, alcune cerimonie si svolgeranno a porte chiuse mentre non verranno organizzate le feste e le iniziative per i bambini».
Resta comunque alto il tasso tecnico delle prove pedalate: le prime nove squadre del ranking femminile del World Tour si sono già iscritte mentre sono fino a ora dieci le selezioni straniere al via della gara giovanile. «Territorio, istituzioni e sponsor hanno risposto con slancio anche in un momento difficile – conclude Minervino – e la provincia di Varese si dimostra sempre un territorio che ama il ciclismo».
Il tracciato della gara Elite è suddiviso in tre tratti: prima, con partenza da Cocquio, un anello in linea che permette di “scaldare i muscoli” con il primo passaggio a Orino; poi il “giro lungo” che vedrà il gruppo risalire la Valcuvia fino quasi a Luino e poi affrontare le salite di Grantola e del Brinzio, infine il tradizionale circuito finale (il “giro corto”) da ripetere quattro volte tra Cittiglio, Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Cuvio, Orino, Azzio e Gemonio prima di tornare sul traguardo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su "Ci avete tolto tutto, lasciateci almeno la nostra estate”: gli studenti rivendicano il periodo di riposo
Giorgio Martini Ossola su Lombardia arancione da lunedì. Fontana "Prendiamo atto, ma si superi questo stillicidio di notizie"
carlo196 su "Ci avete tolto tutto, lasciateci almeno la nostra estate”: gli studenti rivendicano il periodo di riposo
carlo196 su Ex Fonderia Galante, iniziato l'abbattimento degli edifici
gokusayan su Lombardia arancione da lunedì. Fontana "Prendiamo atto, ma si superi questo stillicidio di notizie"
ciapelsot su Lombardia arancione da lunedì. Fontana "Prendiamo atto, ma si superi questo stillicidio di notizie"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.