Arrestata la banda dei bancomat: in due anni avevano messo a segno 73 colpi
Tra febbraio 2017 e aprile 2019 la banda aveva messo a segno 73 colpi tra Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Lazio con un bottino di oltre 3,5 milioni di euro

Tra febbraio 2017 e aprile 2019 avevano messo a segno 73 colpi tra Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna e Lazio con un bottino che supera i 3,5 milioni di euro. Alle prime luci dell’alba questa mattina, dopo una lunga indagine del Nucleo Investigativo dei Carabinieri del Comando Provinciale di Milano coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano, la banda dei bancomat è finita in manette.
I militari hanno arrestato 10 persone ritenute responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata a furti di denaro contante dagli sportelli ATM di istituti di credito sparsi su tutto il territorio nazionale: furti che la banda, i cui capi ed organizzatori abitano e sono cresciuti nel quartiere “Pilastro” di Bologna, commetteva con assalti notturni con miscela esplosiva, causando spesso ingenti danni alle strutture e in alcuni casi rendendo inagibili interi edifici. Tra le accuse mosse dagli inquirenti agli arrestati c’è anche il riciclaggio.
Uno degli organizzatori è stato localizzato ed arrestato in Spagna, a Benidorm, nota località balneare della Costa Blanca, dove si era trasferito da circa un anno aprendo un ristorante di cucina italiana.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.